Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gr. PĀRDOS pardo ==== lai. PĀRDUS ==== ģĀRDALIS leopardo e pantera)^ che cfr. col cr. p'rdākus pantera^ tigre [gli antichi
3
serpente, vipera, scorptone, che taluno riporta alla radice sscr. PAR- (zend. pareth) combattere e lo Schenki spiega coli'attributo di ^uzzolente. [Lo 8p. PARDO grigio, peliōs nericcio, livido č affine a poliōs grigio, bianchiccio) e non ha nulla che fare colPanimalej. ķarnivoro della famiglia battagliera de'felini, detto anche Leopardo, G-attopardo, dalla pelle gialliccia segnata pallido (come Va. o. ted. bleich pallido č parallelo al? ang-sass. "biāc pallido e nero, e non fecero una esatta distinzione fra questi due felini], ed anche scuro trae dal lai. PĀLLIDUS il gr. da anelli neri, agilissimo e velocissimo.
borni peana nevrotomia oriaolo casipola pirausta scarso bilancino brendolo spallino maccherone societa riporre accomodare cerviero sbrinze aggraffiare autentico rattina indulgere predicato inguine cosmopolita trasversale enigma spondeo cazzeruola sintassi intendente tagliuzzare bucato rimbarcare perplesso manere finanza dilettare contumace palo ghezzo artimone abate breviario mattero fondo ricco sossopra ferruginoso moccolaia battisoffia conciare sinallagmatico predella mestiere commessura escara Pagina generata il 06/11/25