Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
ipnotismo battologia imprecare platano colombana attirare erezione macello palandra stenterello rubiglia tonfo norma crescere mormonismo imbroccare premessa prerogativa elaterio susino citta offensivo ferula artico alleggiare toroso sfangare arrampignare apodo bisaccia armatore tribolato oftalmico macina ponte sconfessare bucicare soccombere capire acquitrino coso trasgredire istmici ghigna incuocere cancellare litterale svernare tegolo procedere Pagina generata il 11/11/25