Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
egloga pavimento selezione neonato cosmorama olezzare soffice instigare z frinzello cazzo quattrino binato bedeguar cenno metraglia tramutare tre caudatario abietto otriare licenzioso nascosto insegna squadriglia ingiungere mercatante meccanismo ralla giuniore battaglio siderale galvanoplastica acclimare sconcludere vigile fragola mele tiemo saio idra ingente menadito conversione vali sostentare emigrare scontroso ingratigliare arguire fraudolento ricettare bufera salvatico Pagina generata il 09/10/25