Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
agglutinare aiuola rovescione rimettere consuntivo ostro polvere cinque precessore computare provvista disgrato imprudente erede intugliare premice arconte provocare vendere falarica badaggio consecutivo reggetta guttifero mafia tramischiare capsula inacetire ortoepia conversare morfia stimolo baccello conquistare regalia aureola cola pro sbricio saragia prolifico griffa starna fondere spia iperbato trebelliana profondo baccalare realismo boaupas bodoniano pappo tu Pagina generata il 14/10/25