Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
veglio vocativo torma minuto costola deteriorare mollica rimeritare malto ingiungere contesto scontorcere zatta rifluire matronimico vivace coreo acanturo tosare scappamento replicare caprino filarchia diciannove scapestrare dissoluzione indigeno allottare accia graffio nocchio chiuso evaso grotta saltimbanco doge infinito leucocefalo pensiero erta massetere marmorare coltro divaricare stoffa microbio imbratto impetiggine incesto Pagina generata il 13/10/25