DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

barattolo
barba
barbabietola
barbacane
barbagianni
barbaglio
barbaro

Barbacane





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 Barbacane. Il Wedgwood finalmente propone iìpers. BALÀ-KHANECH (onde si trae anche la voce Balcone) BÉRG-FEID torre di guardia) e PENNINO con vedette. Il Devio però accenna alParaS. BARBAKH chiavica, barbacane fr. barbacane; prov. e sp. barbacana; pori. barbacào: dall'ano. sass. BAROE-SENNINO che ha identico significato e trova spiegazione nel m. a. tea. BERGEN coprire^ porre al sicuro (ond^ anche Va. nord franco vista da KEN scorgere, vedere (ted. KENNEN conoscere) : propr. luogo difeso ed anche galleria che serve di bastione a una porta, a un valico, che abbinato col pers. KHANEH casa (quando, come ritiene che vale lo stesso Devic il secondo elemento, CANE, non sia mera desinenza) avrebbe dato la voce 3 le dette aperture o feritoie, che nei tempi passati costruivasi per difesa avanti alle porte o al muro principale di una fortezza: (siccome attesta il Du Cange) : ma negli antichi scrittori di cose militari e usato a significare anche diverse altre opere di fortificazione. Oggi vale Quel rinforzo che si fa in forma di scarpa nella o Contrafforte con parte inferiore stanza sulValto della casa a scopo di guardia.— In origine col nome di Barbacane si designarono certe piccole aperture verticali nei muri di un castello e di una fortezza per potere tirare al coperto sul nemico (-Littré); di un muro per maggior sicurezza o per indi il Parapetto sostegno. configurare tenda perma stremare corno rubinetto dissoluzione capzioso gorra sbrollo camedrio obbligazione senile vela vociferare pianeta agrifoglio ancudine sopraggitto tiara codeina fuora papeio sbrigare disserrare rivendicare polemica lesso pioggia tribbiare cacofonia traversia meteorismo ospizio burbero albino eresia vaneggiare affermare quando travaglio calcare infula bimano rinzaffare giurato giornea gazzarra citriuolo corroborare Pagina generata il 31/05/23