Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ghiotta verza traguardo calocchia spoetizzare scosso consueto sopraddente sbracato ditono filandra tranquillo giubbone mistico reo dischiudere apoca nonario obolo teatro urbicario metatarso dissezione rima sciacquare accivire chirurgia strapazzare negligente adeguare rivulsivo galattite aereonauta soppiantare perdere buscola ferzo cricchiare effrazione colo rostro aretologia cerotto ulire birracchio olimpico pastocchia fretta metrite sgravare sbaldeggiare comissazione Pagina generata il 03/07/25