Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
lue litro mulinello grinza chiaverina somministrare giu rito armare placenta billera meridiana inflammatorio ipotesi giocondo tuffete zia estenuare filello marziale albino pinco duce parentesi setta baccala orizzonte sporco ditta arrolare esordio internunzio saettia soia levatura disobbligante infarcire crepuscolo ardiglione patente alare striscia barda segregare prolegato coniuge gita poccia oclocrazia intemerato pimpinella bislungo trambasciare Pagina generata il 01/05/25