Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
norma filigrana circondurre usta peritarsi spola sortire sativo inalterabile agenzia promessa accalappiare frombo fuggire bada immune anatra ghiottornia briccolato tiglio terzana latitante rabicano filarmonico filosofo locio sponga alipede plenipotenza sollacca retore antifernale scompannare seta verzotto nababbo cavalcavia morva brindisi raffica moria consumare unita forbire fra sottomultiplo trascendere trivio nominativo Pagina generata il 18/07/25