Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
suntuoso autore litologia macacco sciaba singolare acceffare altresi squacquerare sgarbo classiario tincone aluta sismologia tesoro nocca scaleno lambrusca riardere tessere flogosi ammazzare istitutore olivo sperdere malto arpare arca patema avvignare bucato diiunga tribuno agarico abbottinare eretto panteismo criminale vecchio officioso strasecolare terme brizzolato attento pruna assegnare suburra sbevucchiare spinella Pagina generata il 16/11/25