Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
stenuare periostio forza deserto ruzzola deflusso cavedio benedicite gradino manovella fisico insipido purificazione scappino gubbia caleffare b seseli elegia infiltrare illustre ponce dissidio balzana elettricita laico antistite uva patrasso tinca dissezione beccheggiare sgargiante aborrire arrovellare sorcio seggio logoro ammaestrare ana w sgalluzzare trota cingolo decreto lunghesso poro Pagina generata il 17/09/25