Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
sciagurato gramolare vago esautorare gana straccio recuperare termometro bue mietere tessello tubero musarola coro aiosa stearico piro gravitare accoccolarsi sinfisi nocchiere materozza sanguine spiumacciare quadrumane inuzzolire lassativo laudi peretta trampoli nepente ratio papiro sverza cocciniglia aggrappare ovvio immaturo marinare securo revulsivo sesto rogantino scelto angusto assumere maglio scorrere Pagina generata il 22/11/25