Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
podometro sagrato spedire incominciare screziare quasidelitto metafora conculcare melodia soffigere renitente bigutta imbruttire tiritera nevralgia estasi sudare lumaca antropofago censore figlio patetico dulia impuntire stevola disfagia cerimonia liccio montano insinuare sguscio apirologia orzaiuolo scagionare pezzetta gruppito efflorescenza sbisacciare zitto cecia inetto sguanciare timo rincorrere pericolo oribandolo mole filarchia abboccare sodomia deificare patrono Pagina generata il 15/10/25