Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
eroso zocco perfino claustrale pirolo ponzare trasfigurare pungolo vapore struma infinito invece loffo ente rossola omonimo incalocchiare camedrio opoponace bastaccone gneis sciagura mignatta fortigno contracchiave cerviero rana scappellotto controvertere stereoscopio oleoso smanicare volontario frenella scaltro ripicchiarsi pendaglio verzura solenne giuntare quivi sopravvivolo mammone succulento graffito usurpare sigaro schiarire vergine borgo estuante Pagina generata il 01/11/25