DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nottambulo
notte
nottola
notturno
novanta
novatore, novatrice
novazione

Notturno




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala. lamdacismo cicoria delirare aneroide penetrale picchiolare critta enfisema sforzare diaforesi cheppia falcato stero miosotide divergere miliare decalogo pigliare parazonio appostare allocco residuo bacola convenevole sbraciare terzeruola etichetta fiammola eidotropio pignone sindaco archibugio epidemia tomba ghetta vibrare carratello primogenito merito anfibio chiudere arcigno uri dietetica molla patassio barbata stampone fasti ausilio freddura dechinare mascolo muffola eculeo Pagina generata il 09/11/25