Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
gittata concavo sempre scapato biqquadro tamanto rotte minorenne giornea flittene saraceno sopraggitto furuncolo spettacolo altercare assassino camerazzo eliofobia sagittale megalomania blando desistere spuntino stratiota cetera insorto pargolo tufazzolo prolifero lotteria tale impegnare responsivo condurre sangiacco contrassegno gutturale oleastro squagliare mitera scapestrare sovvallo ingubbiare catorzolo prescrizione demente lucciolare calamaio scavitolare flagellanti miriagramma massimo groppo tirone Pagina generata il 06/11/25