Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
trigemino bisboccia impubere sopruso sorcolo sciarra binocolo fazzone ruolo rivivere meliaco melianto istante zigoma predecessore minerale feretro ammonticchiare peltro fossato pila monoteismo congiurare salmone liscio artefice tro augnare buscola scorta rifocillare fanello raspa canonico paralasse aperto reiterare marmare lurido pettignone sopruso blaterare bomba quiproquo sfrascare spelda gromma vocativo busilli brusco staffile codardo Pagina generata il 09/10/25