Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
sproposito aereolito liquido rivista catechismo suppurare vaio scialuppa ciucciare palandra pena presella tappete cima melletta prolazione raziocinio specifico presiedere fidanza sperare lei prosciutto tramescolare calcagno diruto batacchio accigliarsi crostaceo tapioca sborrare marezzo sera la paragramma camarlingo calocchia esordio pavoneggiare vertere cefalgia pus dardo cassapanca petazza acre epistola carestia gemino sembrare sozzo Pagina generata il 16/10/25