Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
alcione brughiera cinguettare molare avena macchinare sterco ilio osservanza cronico licere raddobbare snocciolare sguinzagliare pelotone spiro antifona muco stridore passone ascendente contrario saeppolo occasione menimo paleosauro segreto instantaneo bordo corintio ulcera memma carriera rificolona divisare arigusta maggese scrofa placido migliarino morfeo setta scimmia dispiacere briccica baire metalloide funicolare sferula scavizzolare tragicomedia mutria etesie archivio Pagina generata il 02/10/25