Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
tavoliere letargo badalone aureola frugolo irrito irrefragabile alberese circonflesso parrucchetto garrese verguccio ultimo gargana seminale secca granatiglio resupino olocausto carduccio adultero difetto costituendo tramescolare petitorio caos appannaggio contromandare menno imbozzimare temerita sbacchiare settimo spiegazzare fragore bistorto congiungere brigante rifrustare scoiattolo esco graticcio mitologia issopo gnaffe migna labiato internunzio minerale campana azimut sacco Pagina generata il 14/10/25