Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
diaccio vendicare appisolarsi ta imbronciare cucuzza batistero levigare sottoporre labiale fico capitolazione nappa averusto alloggio spiattellare melagrana nube asperges profilare sicutera catasto discorso succedaneo paese accessorio usolare tigna magia analettico notomia proferire piantaggine fomenta tramare giga infinocchiare visibile loquela abbozzare schietto politeama malaga colombario aggraffiare salpare tribolo vali imparato virus falsatura materialismo maggiolata Pagina generata il 18/09/25