Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
francesco umus alerione tarabaralla isagono ara dissodare intogliare stoffo intrugliare sopravvento risonare arraffare manucare vetrice campigiana quarantina brindisi pingere seneppino compatto romanza tutto refusione latte lamina siepe niquitoso festuca microscopio bargagnare steatite grongo secolo turcasso garzella ciottolo miocene spuma osmio guisa avellana verdura manrovescio trafurello antro denso ancudine antinomia soggiorno rama gamella brindaccola scocciare ingeguarsi Pagina generata il 02/09/25