Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
fendere mummia mnemonico tonacella vegetare amnistia postime salario uri baldacchino rimolinare sambuco germano minorenne levatoio abbacchiare gnostico dissapore almo ribotta involuto prelevare capezzolo parere incastrare giovenco adenite spelare brutto zipolo covone pialla bettonica cocolla vantaggio attribuire pruno risuscitare punta cintura preconizzare pancreatico accecatoio squincio metodista spiraglio dormire commozione cavalocchio guttaperca invincidire rivolta odalisca reometro Pagina generata il 12/11/25