Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
bersaglio protelare batuffolo dromo esercitare isa conio sonetto equiseto reduce peri tropo trapelo parazonio recapitare muraglia budlenflone forno arcano convenire nicchio paraguai nequizia acagiu confluire lato tarpeio diavolo gramma sfarfallone scattare palafitta interprete provenda ingrediente giornale sgrammaticare timido epopea palo furgone addogare fermare gonfaloniere pratico grida abbindolare individuo disunire ponderare vela acciaccare Pagina generata il 21/11/25