Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
decalitro calcinare ciuschero carpentiere decimo compicciare sterlina mancia tollero libero manufatto nebuloso giudeo conforme ingraticolare consunzione riassumere adito entasi solitario bava esigere agresto beccaccia corsiere panegirico fiscella ereditiera miscredere oricella manomettere estro acquerello fascia sesquipedale mediare tepido scalare tramoggia affronto bottaccio anatomia rogantino cafisso fisima lavorare crotalo posatura magliuolo fingere talismano inflettere nembo contegno Pagina generata il 12/04/21