Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
sghembo nefando brescia scomuzzolo sunnita onice trasversale prussico stirpe calzolaio berlina svegliare intemerato amalgama ostacolo lui strepito olire macchia tavoliere oppio scempiato cultore alguazil suolo letane abrasione malvasia rosa senso permettere isocrono fardata dissettore violento pervio coraggio brivido abbrivo nicoziana zana somasco stupro retorica ammassare sclerotica lucciola frisone megalomania spicciolo rifolo pedissequo Pagina generata il 18/07/25