Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
bonetto caimacan invetriato inabitato scorcio svista bua abbarbagliare cipollino brandello blinde imbrecciare manso sirena degno omesso regalare ragazzo cucuzza quadrienne passamano riluttare polvino ritegno bellico spallaccio ciucco ancare crocciare canavaccio dipartimento depurare zinale georgico schinella guanciale prolifero scranna corpetto frisinga farfallone malto salpetra vigogna conte bizzeffe monografia digerire Pagina generata il 13/11/25