Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
coadiuvare irriguo sguardare dissentire scarsellaccio cronico pigro incincignare insettivoro trasvolare falo manichino gravitare arrampinato giumento cancelliere imposta ristagnare rincrescere brizzolato spaccamontagne morfina frizzare banchetto teoria ivi iperdulia amarra petriolo filotecnico aggressione bisavo ravaglione rivoltolare ulcera prosternare mortorio vello licet palillogia terziario quarantena pieggio rachitide fogo budriere anacardo fermo cranio Pagina generata il 10/10/25