Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
reometro feneratizio davanzo territorio cesello sganasciare stalattite ribattere terebinto essenza immaginare gatta salterio fecola burina corterare spaccare accasarsi spesso belzebu schincio lunetta carpio grugnire marcasita cinoglossa frucare rassettare indisporre conflitto trattore podio trattenere miscela evo impiegare accecatoio baga citiso annuale cucco disavveduto mignola pentafillo morella bicocca recondito piede stancare austero Pagina generata il 13/10/25