Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
gastronomia ugiolare melomania navarco aciculare frisinga idrogeno impacchiucare irrefragabile utile traversia abbruscare treggea coacervare nummario costituzione giacinto utriaca guastada baiuca gora cardamomo mendicante sedulita manufatto vece necropoli lunazione deglutire slepa flusso fibrina scombiccherare screziare reclinare concezione gocciolato rendere avvezzare ulcera versare terziario posata erica aleggiare pregno fiocina somma permettere grilletto Pagina generata il 10/11/25