Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
naccarato pedocomio mutuo subisso moina presura baracane giusta minuzzaglia imbuzzare molteplice colostro prato metallo orata ghirlanda testicolo dura terribile doppio cianciafruscola giallo repulsione disapplicare bevero giaciglio collettivo referire mendace inibire elogio comminare cassazione confondere lupino strebbiare mignatta aroma spadone razionalismo vicedomino veggente cocca corata buccia armillare zootecnia chelidona scorbio condiloma fossile baggiolo Pagina generata il 27/11/25