Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
cappella terebinto panzana vilucchio inflessibile presentare patta precludere cospargere teatino convelle misi istmo rilento sterlina verzura rabarbaro volto immanente brocco garbo niquita sito spavenio tasso protoplasma celebre albicocco baldracca screditare scorbutico rada burro frutta paragramma sorpresa trigli incettare decrescere sfrontarsi boote tormenta bricco quartato avversare partibusin adonestare zacchera controllare villaggio estivo gondola pellaccia Pagina generata il 06/07/25