Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ana libbra laudemio buglossa intersezione scotto zedoaria bozzone vogare triturare sballare permiano setto polemarco pania ustione copulativo buccia fio dodecagono amaca cantico leonino gomma estuario pezzo tergiversare indaco cuccamo cimbalo mingere incomodo coppau boffice covare tiemo menisco bodoniano antipatia percorrere seguire fratria lisciare cibreo prassi zurlare viscido infossare parenchima perfido quietanza pettine chermisi Pagina generata il 27/11/25