Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
morbido scaraventare vietare strage commisurare inzipillare giudeo sgrammaticare valicare pronunziare circonferenza dilontanare ovolo otre mentastro convegno marcescibile balano bure camosciare zenobia intrattenere canchero pendolo bucefalo lugio vanello ciriegio similare piva bocco rantolare maggiorasco secondario talento scalficcare erede gradare concordia membro trabondare empiema prematuro cialda allecorire fanfarone posata amministrare smorzare manubrio zivolo stella Pagina generata il 18/01/21