Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
angora proconsole pedestre cinematografo chirografo evolvere largire falcone trocarre barra lanificio cosso itinerario peltro w dipartire sovatto alvo disinvolto fricogna fido coniglio bitorzo egloga sbaragliare dolce prosternare cellerario suppletorio laudano zafferano teorema contare teriaca agostaro vischio isomeria retropellere astro elogio mielite botto luglio grecale visco svenare cioce capere virgulto scanonizzare fino calere ermeneutica gallina emergente solino Pagina generata il 27/11/25