Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
olente verme sottecche minchione sesamo zero lago rinverzire amendue foraneo dicitoretrice cella gallozza screditare magliuolo sostruzione rimescolare tumescente rinquarto epigramma macco poffare ghibellino spinto lapislazzuli sguisciare avventura impertinente trafitto spitamo ammendare disimpegnare scancio ladano eliminare osso quamquam guaitare raro riboccare alias saeppolo cefalgia bisavo prescia telegrafia Pagina generata il 09/11/25