Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
sinallagmatico strusciare buffare bali ganghire sangue eucarestia firmamento succingere sbalzare sollevare velabro penati neomenia sommettere notabile cuccu nomade espromissore mozzo altercare trisavolo svoltolare fretta grisolito marrone annali flatulento scrogiolare manso muscolo traspadano perrucca suffeto gleba rinculare arrembaggio carrubo cionno dominio ospite munifico negligente erborizzare stocco bandone compungere baratteria sorgozzone catechismo Pagina generata il 22/11/25