Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
iride polo stringa cava boldrone coinvolgere timone sbriciolare fugare asteroide ferragosto associare mineralogia tributare bricca coturnice assero membranaceo pileo sbambagiare conforme carico rimminchionire squamma gorgozza accoccolarsi aborigene zingone adesso transitivo sapido pecetta eletto ignoto darvinismo rinculare virulento appuzzare sfigmometro permutare serafino rincappellare vomitorio amanuense piota rozza spunterbo sembiante eludere birba grecismo consiliare istologia Pagina generata il 12/11/25