Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
iterare terriccio brescia fenice inimico bile picchiettare vinacciuolo irrubinare duetto filantropo discrasia pencolare loto despitto taglione cospargere poeta ciana cece biroldo interlocutorio ta escerto ronchioso disuria zolfanello rinvigorare falegname rinfrancare bacca incrinare distorcere terzaruoloterze naulo embolo avanzo bello scusso fidanza autaut beco addossare amplificare morsello terriere forgia concentrare baia crecchia scrupolo racchetta Pagina generata il 28/01/23