Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
edifizio suffragare praticola acido espiare riedere abbonare agguagliare soneria sanguisuga vigliare abbaino pizzicare indice pediculare ridda rifocillare gettata confortare pottata mistia confuso braca leopardo scavare pretorio pontoniere attonito capace trucolento sbirbare maggioringo ciambella aereolito subitaneo urbano scure suffragare antonomasia dirompere grigio beghino illeso comburente ricolto diversivo palinodia taccone pistagna seggiolo Pagina generata il 15/11/25