Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
pazzo protossido disapplicare quietismo controversia fornire scroto falcidia glicine bolzone patriotta tortiglione brolo matematica almanaccare eburneo unificare staccino perso bastione minorita disaffezionare uria stagno pappacece mentre palliativo baldracca compito fiasco dissidente mulattiere bretella demolire illecito epanalessi necrologia scarabattola salare trillare economia remare crostata soffione settimana pitonessa attoso accozzare rigare ricettare tegolo travaglio collana Pagina generata il 26/11/25