Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
seggiola involare lesto repubblica venturina imene istrumento mistero uzza nizzarda sotterrare ufficiare catera bacchillone sbofonchiare maniglia aggradare iva decremento scaramanzia errabondo scaglia sopire terzino avvegnache erbolare peschiera scienza tropo spitamo arguto frusone imbiettare consobrino tralunare mestare briffalda risurrezione badalone rinviare fattispecie terrigno requisito reattino riavere mitigare mignolo ferie fascina Pagina generata il 20/11/25