Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
bivacco mancinata mordicare spigolistro compendio terragno sepoltura buffone fiero negligere epicureo epistomio crazia stucco gagliuolo adattare morsa marrovescio sburrare delinquere idrogeno imoscapo giusquiamo onorario magone baccante secondare ilarie maiorasco mollusco crialeso squacquerare mimetico falso transferire gagliarda fiele ghiottoneria tamerice adescare divinizzare anticipare incappiare di lapidare snaturare augusto mandata Pagina generata il 06/07/22