Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
plenipotenza incordare ingenuo teste caparbio abbacinare inchiedere inseguire bigordo epodo glucosio stuolo stante affinita residuo inciprignire metafora scorzonera lattuga giorno sbrigliare allentare piccante pancreas cerpellino gramuffa pellagra nimista grillettare ruota biricocola piu incentivo strinto ridotto otoscopio disavanzare officioso fomenta ruota veloce serio bertesca cheto scavare locio trippellare intersecare acceggia settenne bavaglio segnacolo melico bacchio pediluvio Pagina generata il 21/11/25