Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
coacervare mattugio sorto buglia nipote circa folletto massaggio carmelitano camicia funzione trono parlare spalto prato consono bucherarne ippocastano subbollire curandaio ginocchio stivale coesione aulico potare parvente meteoroscopia sincretismo astragalo soppiantare valle disleale falso maniluvio giubbileo alcione riporre formatello esplicito passola infezione esanime patriotta governare bandolo polemarco cangiare attristare disavvenevole svolticchiare virgola manometro prossimo Pagina generata il 01/05/25