Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
intangibile sornacchio ciambella robinia ugonotto tesoreggiare celeste otoscopio stillare busta vigesimo sfrondare svolazzare suntuoso irremeabile epifonema guttaperca cetracca scapolo gobbo rutto parco carestia oplite scarlea paracentesi translazione stallia sollione gara siniscalco malandra isoscele pileo ninfa compromettere soccorrere angheria perifrasi forcipe segnare scirpo murrino fiotto mattia erigere quacquero divano Pagina generata il 06/11/25