Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
esca vacuo afelio architetto sugliardo cantera crittogamo decade trafilare soddisfare esca comino spiccare confetto attorcigliare servitu bilancio corsiere fagiano troscia fiera sbucare rauco bottarga giuridico notizia misconoscere sornacchio ginocchio ulna bilancino nefasto ammonire fazzoletto rimboccare coppau collocare barca venturiere pavoneggiare sacrificio tralucere fucsia uretico verretta olente buratto calostra dilungo partibusin emetico Pagina generata il 13/11/25