Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
deiezione fusaiolo mola masurca gaudio salamanna caluggine fenolo grazioso morganatico proficuo aurora alveolo morbo arrossare connivente vademecum gavardina atono astenia straziare aggottare collodio cucurbita politica osceno cenobio frutta propoli scatroscio malinconia eruzione bastire gorgozza scorticare genetliaco bistorto calefaciente casco issopo alberello bastinga diesis fritto umus saettolo gocciolato antipasto disfatta affine laurea Pagina generata il 07/10/25