Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
musornione spoetizzare dilemma timbro menade ciampa pennato essoterico meriggiare matrina gaglio cancrena convincere torno frullare efficace terroso incagliare bergamotta noce convegno coccarda recluta nizzarda frapponeria procaccia uncino olezzare giaciglio iena soppediano fiore micca scialacquare ancona bacio zozza approdare trioni sarte carcasso calcolo bruco fronzuto saga disperdere alzaia melegario sostenere enterite scongiurare Pagina generata il 01/05/25