Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
sagu abbiente biscia dilungare schizzo alabarda elettrico ammutinare puntale filelleno condolersi indiano sinderesi mallo trappeto spasmodico omaggio triclinio institutore protoquamquam fallo fonografo gracilento spavenio apirologia dante veglia benedicite spodestare marzacotto soffreddo rifusare digrossare campale biado geldra marvizzo ipocritico idrometria muggine pomo losco ghinghellare burchio socievole esco rotacismo infrascare plenario mucia cotto compendio claudia trasaltare Pagina generata il 14/10/25