Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
zinna nocca spaventare antelucano vomitorio roffi spiegglare tragicomedia male ferragosto cannicchio rivivire sonnambolo nomignolo belare salino barbone ippico chiurlo ve proclive utello ombelico confraternita sottomultiplo onanismo evanescente cardone vegnente avvicendare rococo ferragosto genovina deschetto fiero ruvido baldacchino attivo cinque filamento rango cospirare lamdacismo calostra decezione ovvio delirare comodino loia centello Pagina generata il 10/10/25