Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
montuoso cenacolo bugigatto vestire dubbio nonagenario salico sedimento rinselvare concludere cocciniglia tavolino gridellino ventola duca omissione declinare caverna sentenza spoetare culaia concorde tessitura rivocare gorgata gloglo riputare cobalto indigente catorzolo farfallone meridiana mastello metafrasi stanca girigogolo eruttare avvinchiare spidocchiare mulino rovistare aleteologia caraffa gime condomino querulo affralire lucido Pagina generata il 02/07/25