Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pioniere fidanza recare musa placenta molinismo eureka implicare otta sgretolare mezzanino viscoso zufolo galea cotticchiare spora melanuro prestante bocciuolo giustificare accorare affazzonare scotta assitato costumanza tale detrimento tenore compilare spazzare virgola chifel bisonte prosseneta lai stordire arrotolare lunario mattaccino fulicone offeso infuturare scoiattolo approssimare ferire compariscente martinella baobab ananas salsa mestola Pagina generata il 17/11/25