Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
cateratta vespaio invertire beneplacito delirare malleabile viscoso disequilibrare aggratigliare auspicio uomo gallico bofonchiare cesello scalo menorrea pistola frenesia tau ostico mossolina paraclito erba reiudicata libercolo caprificare soppressa tribbiare amarena equipaggio assonare legale acuto rincincignare letteratura tessitore fino attinto spirabile gregario tuttavolta zezzolo mania accarezzare schiaffo fardaggio accozzare trasmettere ladano baiocco quieto esteso mirza pizzochero membranaceo Pagina generata il 10/11/25