Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
capzioso rimenare bioscio acquaiolo acacia soda bocco ghigliottina banditore dissidio onice fuggire rognone tulle velocipede cavalcione mascella babordo nazzareno tolo infrigno dissuadere quando anelo cespicare triangolo rovere spanare sdivezzare traviare alchimia frangola scassare beneficare zodiaco locare amo materozzolo leggere perplesso neurosi muda considerare carosello scarcaglioso sinistro triforcato curule sciogliere mignone aggressione laciniato Pagina generata il 12/11/25