Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
marea propendere afferrare arrogante presura abradere boato piva epatizzazione fango impluvio ibrido disaminare internazionale antelmintico coraggio escremento realgar petizione carpire accidia socratico neologismo quarantina pleiadi poppa sbalordire licambeo roncare arem arringo svillaneggiare bambola mento quadruplice contusione untuoso banale stile marzapane caparra barbottare scolpire utente pedignone spaccone consumare catacresi fibrina esimio visdomino Pagina generata il 13/11/25