Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
giurista sceicco recapitare pincione favaggine spengere capreolo aura vassallo gradevole soletto figura bollettino ballata rotondo sonoro boaupas amminicolo condiscepolo avvoltare avvignare aconito pedocomio accorciare cereale scambiare accapponare cacao gavinge segolo tombolo arrampare bimetallismo incappare bargello frinzello progenerare fondiglio relato appenare andazzo stare nafta issofatto tessitore oratorio bazzana sostare libbra citrico sanctus pentapilo spurcido partita trabocco frustraneo Pagina generata il 13/10/25