Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
luminoso viavai semivivo tegolo annaspare incidente compiere desto tradurre contento marito confraternita retrocedere poppa manciata sghescia milione dito nitro variegato gavina quadruplo schiera ervo moare catarro ionodattico tritone pottaione gaudioso accerrare favola passo titillare arroncigliare ginecocrazia stuzzicare levatura slippare piombare dieresi risucitare indeclinabile mondiglia sbasire rifluire ammendare sergente bonomia ricettacolo gargia lunazione gentile tiflite ficcare Pagina generata il 09/11/25