Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
corrispondere collodio abiatico affrontare ottavo scialbare ingiuria riavere procurare cinciglio perso cimice equazione indirizzare novo inofficioso avocare bisulco capro uri influsso rumare tacere fonometro fauno gabbano colmo graticola cavallerizza remo danaro cata eleisonne atonia cliente sosta sgorgare lucertolo fratria foresto parabolone gemino ostare pascere sicumera incitare valore differire sierra mentovare affranto Pagina generata il 21/11/25