Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
colui coffa razza giurisprudenza vestire nocivo odiare prunella dragante oroscopo cretaceo costura turgescente epitelio epopea trogolo disviare materiale crisocolla cisticerco anelito bastire purificazione aggrezzare vice amendue provvista vomitivo balestra disserrare cocuzzolo budriere leggiero tressette pillotta quaternario fratello addentellato scatola tintin venereo incappiare restituire miliare delibare vergine pacchiarina tuffolo valente panicastrella paragrafo superlativo scommettere Pagina generata il 24/11/25