Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
muda propalare sprecare colascione drudo infeltrire guidone assediare maledire mollare sufolare fiata padrone avvocato disdicevole abbarcare esplicito internazionale barluzzo parte mota translato paramitia vilucchio brusco supposito emiro trafiggere amista coseno scherzare budello trattamento taccagnare rimescolare pieta scingere ciacche letame frale selvatico moriccia scialle alidada attivo pantografo messere prelazione accanimento barbuta cazza rapsodo stagliare Pagina generata il 17/11/25