Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
puntura brontolare golfo tentare chermessa sforacchiare tumescente disselciare baccello bonzola smucciare spietato mussare ronda duino brano pulica metodo tramutare prestare accincignare cortese elmosant spettatore ocio garzerino bimestre disimpiegare soprano uso affettazione fiero caloscia malmeggiare gaggio pittima ungnanno carabattole convenevole titubare ronzinante tavolaccio prolasso incrociare esercente cardiaco fara menno lesina cavaliere bargagnare anfiteatro Pagina generata il 18/07/25