Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
allignare servaggio sfarinare catto spaziare fioccare cicciolo instituto superbo bigiottiere pirotecnia segnatura disusare rovo dunque squilibrare quadrumane mascherone castagnaccio imprestare sociale turchetta sparire guaire miscellanea misero allenzare fiandrotto scudo cistifellea stracotto dilombarsi pecora infuriare sciogliere baionetta solvere origliere frugone delebile mezzaiuolo chiesupula malgrado farmaceutico semicupio responsorio pilota desso cilindro calice divariare Pagina generata il 21/11/25