Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
morettina dissimilazione crino spaurire decalitro tumultuario marra capoccia sagriftcare compage banderuola stimolo abrotano ciampa respingere ambage decezione diceria schivare corsaletto baluginare olivastro occidente assaltare congrega geminare iper fiore tracolla inalveare sterrare baire assaggiare vernare dedizione novembre affabile iusinga spalletta selvatico rinfrinzellare tufo rorido corbezzola impero riavere elisse comporre racchio Pagina generata il 01/04/23