Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
verrocchio belligero rombola costiera stuccare riparare sventrare saragia liocorno brusio sporangio enofilo lodo peplo sospettare scarlea anagiride conflagrazione bacchettone albatico raspo ottavino interporre noce vogare vietare controversia arbitro treggea duplice stalattite melagrana ronzino galletta ascite esasperare lunetta forbire concorde accovacciarsi temporaneo sublime marea gualmo ceppatello turiferario umore catorcio presuola motto tagliuola doridi Pagina generata il 14/11/25