Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
scareggio duodeno tmesi sodo acquidoso onore nesciente minore potabile assaettare inserto compensare berlingozza precipizio biancospino riversibile sgrondare abbacare siclo ingeguarsi temperanza scaltro trombo bonaccio zuppa pappare chimrico madefatto flebite berlusco bullettino nissuno decampare rinzaffare novanta mestare scilivato cote raperonzo lacco messere gravido zacchera reliquato criterio oculare internazionale sensivo fervente provincia Pagina generata il 01/05/25