Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
che sporco merciaio calcinello aquario stoa barbogio patetico strebbiare pulcella sermento sbraitare nepente misantropo claudia ciottare strombola stravagante tabularlo virus liquefare gridare amandolata condotta vicedomino torba arretrare individuo taccia musare ascia cozzone sparecchiare badile pica regola quadrifronte coperchio serra maglio marmorino ciufolo situare tarma accetto finto contagio bilia snicchiare pertinace gleucometro Pagina generata il 28/11/25