Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
truciare imbozzacchire recente martinella ingente evanescente lete spineto venale rassegna migliarino cartapecora fisiomante caracollo cortigiano salara funzione guaj diverbio freddoloso aculeo persistere litiasi sgambettare tramischiare simbolica memma giberna lanceolare scoronciare filomena selvo barella vacazione escato appinzare agghiaccio sottecche ciuffolotto latterini pagliaccio gnostico caratterista chirurgo fare fantasmagoria tignare lichene nasturzio pubescente avvallare sbancare Pagina generata il 23/11/25