Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
annuire gargozza apprendere cinico ordigno ghindaressa smoderare becchino pallesco quatorviri impronto sopraeccitazion chepi icore rinselvare scegliere nudrire sestante macadam tondare lagnarsi decemviro rammemorare biffa fotofobia capillizio potassa matera cinghiale ingiarmare albatico parafrenite pattume umoristico exabrupto monolito spiro pizzicagnolo refrigerio cotone rosticciana tavolozza revalenta equilatero melico garretto sequestro garzone smammolarsi stile fregola Pagina generata il 09/10/25