Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
intrugliare interzare sacrificare barca staffiere intonso lapidare crudo petente focattola pattume spettacolo sultano buccellato ferace biroldo scozzonare scirocco leccornia trascendere dicastero sfortuna fustagno collare coditremola etesio palio franco morgana biccio diamine fancello fetta melantio processione meteora siniscalco sfondare scartafaccio liceo mirialitro galbano vendemmia sciapido calettare labbro calandrino citrico allottare rimprocciare Pagina generata il 08/11/25