Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
protossido ponso lesione volontario raffigurare diottrica ascondere timore patta rischiarare piaga ventola pernecche stolto orno adastare officinale biscanto esente inginocchiare eforo b caserma scordare proboscide via mormoreggiare velia usciere stravoltare eutecnia flebite pirausta istitore apposta annullare y sessagesimo lapidare ingalluzzirsi allindare pinzare sgocciolare orbicolare diffondere staio sagrestia frivolo cofano latteo oliveto avello adesione Pagina generata il 05/07/25