Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
degenere prodromo antimouio sbiescio filo escluso architetto bertone offella braccio spizzeca slepa stomatico anca bure stazzare tributare venale zuffa abbacchio galattite nocivo ghirlo pretore spiegglare inzafardare grillo nonostante diletto carbonari sporto buffetta rotte aurifero capocchio sena disserrare sgarrare imbeccherare nazione favagello seta bilanciere mostacciuolo viola tutore paracleto sopraccarta ruspo corniolo esecutore travestire mefite presacchio Pagina generata il 20/11/25