Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
r avvinchiare conscio amomo cantare accattare colla panagia imperlare bricca appaciare frusta gorgogliare incaricare intermittente incunabulo smeriglio eleisonne dissezione balia micro vilipendere soffione trilingaggio bordella bisaccia coalizione apostrofo incubazione barco foriere raunare abiurare bastia frollo cerna linguaggio rattrappare illuso corallo astro tegamo ruzzolare bardassa diesire petecchia impuntire scenografia creanza divinizzare decenne impestare magazzino Pagina generata il 11/11/25