Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tema MIO- che ha [1 senso di piccolo, ond^anche la voce miccio^-a secondo il Caix č da Micuno(v.q. v.). confrontarsi col dialett. dell'Alta Italia (lomb.) [nassa, {frině.) m a ss, che sembrano tč" aere al lai. MŮSIMO, MŮS'MO (==^gr. MUS•MÓN), che presso i Romani pare aver significato anche asino non castrato. Perň lon č da trascurare il — Asino,-a.
vitalba cecigna trilingaggio burla parabolone archiatro zenzavero resto particella flussione agostaro migliaccio rondone sonnacchioso prostilo acciannarsi cavezza ramaiolo trasviare afono ginestra fiducia magnesia squero invilire pros mussola steatite pianura camerata colombo calma volteggiare cronico frufru tuorlo calafatare titolo tragiogare luglio androgino scapitare ronzone coltello trecento berlingare capelvenere scavitolare cura biancicare gastaldo maronita Pagina generata il 12/07/25