Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
cabaletta retorica impalpabile correggia minestra cucina babbuccia dante attapinarsi sentimento peregrino refezione imponderabile preponderare manipolare tunica abbonire precettore ammiraglio compieta montone pieridi giocoliere portolano bozzima tema silvano commissione calotta piluccare mazzacavallo coronario dispacciare aleatico ano monogino sesta elastico calcistruzzo abitino asseverare dotta avviticchiare petizione annovale disgrato profusione ansieta Pagina generata il 15/11/25