Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
appattumare sinagoga meta circonlocuzione emozione tegumento plico prorogare triclinio elicriso ciprio naiade mio celere interporre condegno viso imbubbolare sagoma sedentario piantone rimbroccio ristare gota manomorta birba pamplegia fosso promettere ostetrice casciaia nomignolo caschetto soverchio gufo intransigente benefiziata filomena borborigmo sborrare stregghia scapponeare esente sbreccare groppa assiolo trascendere asparagio ricomporre Pagina generata il 30/03/23