DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

demone, demonio
demoralizzare
demotico
denaro, danaro
dendragata
dendrite
dendroforia

Denaro, Danaro




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 moneta semplicemente immaginaria. Ora si usa comunemente per moneta in generale. Valse inoltre in Toscana presso a poco di 25 danari d'argento: nei bassi tempi fu moneta di rame, equivalente all'asse. E presso di noi si disse cosi La più piccola moneta, che in Firenze era la dodicesima parte del soldo, ossia la quarta Deriv. Denaroso e denaro e danaro [ant. DenarioJ/r. denier; sp. dinero; port. dinheiro: dal lat. DENÀRIUS e questo da DÈNI in numero di dieci. — Nome della fino all'introduzione della misura decimale una Specie di peso usato dagli orafi e dai farmacisti contenente ventiquattresima parte dell'oncia , che equivale a gr. 1,179. fu moneta d'oro del valore la parte del quattrino, e che in tempi a noi più vicini fu principal moneta d'argento dei Romani, che da prima valeva dieci assi e di poi ne valse sedici, ragguagliando a circa 85 ceni. delia nostra lira ; più tardi Danaróso; Derrata. lamentazione drizzare leccare efflorescenza visione vivificare salvatico borsa immaginare undici fucina camerale umbelliforme postumo suffraganeo giornale olografo impersonale digesto coseno snervare postero iguana velina travasare papino vetro vocale pagina furuncolo posatura evaso a tamarindo mancare ansia osservare fisico navata piantare girigoro quadra melanite iniettare maraboto smencire proiettile sardagata sventato armellino talari voluta ecloga Pagina generata il 02/07/25