Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
refezione satellite mestare adiettivo carreggiare liquore pellicano viale superstite discrasia fautoretrice offa rimescolare uno trasbordare fancello infilare lagena matraccio decano saime stoa cannicchio possa idroemia inculento memorandum confabulare escretore ammortire bidello nonno passaggio astratto dialisi tallo attrito immutabile quasimodo altresi ambiare ovoviviparo defatigare acciucchire renitente indice epicherema arancio annuale protasi merlare garganella introito armeggiare osculo Pagina generata il 16/11/25