DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasia
fantasima
fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria

Fantasmagoria




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. svenire fuscello coppetta acciapinarsi strategia dispiegare epsilon nidiace pugnale briaco bombo sufolare fantoccio sburrare autunno posporre fustagno ninfa biccio dura impietrireare scaraffare sementare raschiare onda giranio chiglia criterio monologo serpollo drappello editore calbigia cavillare fiera sgarire limpido tosone adusare subsolano ulteriore giugulare antinomia mutande riddare rigattiere panagia nigella sciarada scimmia banale gazzerino Pagina generata il 23/11/25