Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
segare grippo aspro granchio zizza scheraggio scorticapidocch marsupiale chiazza garbo pneumonite molto reticolo sinfonia gualivo scolpire coscrizione falda fiele coronamento barbazzale dogma transfusione appaltone nuovo gesto limpido piccolo tagliacantoni accondiscendere lanterna mariuolo compatire carlino madonna albatro locomozione transeunte spago embolo balza scilacca teletta orbe prestinaio bello bozzago rinviare privigno prassio allindare scorbutico parvente cinoglossa deostruire Pagina generata il 01/05/25