Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio. 
dintorno famelico direnare rame pattuglia sciocco carreggiare amarantou rivalere olimpiade landra anitra bucherare volume imbelle accolito cantera nudrire protasi annuvolare rosolia crocidare corifeo inciprignire selenite sbombazzare pispigliare riga emicrania possente exvoto forno sfasciare pretelle rimuginare confortare mogogane caporale isotermico lampo sobbalzare grottesco scodinzolare bastinga potabile rimbarcare sgranchire fongia assorgere sprofondare Pagina generata il 31/10/25