Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
antenato pletora cordiale borniolo sotterrare locco duca banderuola giovane nadir scolta scappia nominale abradere zanco disaggradevole gregna infatuare ginnaste cassa omoplata travisare consociare temere ipnotismo armadio auriga frazo orgia crialeso nutrire pippolo incicciare dissimile murrino otologia tronco effemeride enallage urolito ioide commercio ceciarello moderare prosciutto coccola petente paretaio bicciacuto spilungone controvento fomentare torrone Pagina generata il 28/11/25