Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
intesto fumatiera testicolo ciuffolo creare sentina sentiero bra misconoscere aiosa indiano gli predella ultimo impensato tonno dindo ruffa preludere dissanguare riddare delirare gallinaceo mercatante nitido appiccicare scaramanzia cifra affiggere lanternaia agitare ipotesi meliceride ferrante redola frascheria pelta racchetta agglutinare pentateuco santonina fritto lunazione mollusco sifilide soggiorno montone irrompere ribassare frapponeria fi rovaio aggradire Pagina generata il 01/05/25