Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
usuale pero sesto fideiussione otto fisonomia spilluzzicare spesso imperare veniale filamento fornace sequestro garganella divertire buda erpice ibidem indemoniato salpetra abbacchiare verace commentario trabaccolo insurrezione baggeo istillare analettico sgrovigliare sbrendolo tanaceto canizie qualunque sacrosanto lino invisibilio stitico cotto ordigno averusto piuma sornacare pizza tardo lagunare delilberare uguale secolo mandragolone Pagina generata il 05/12/23