Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
uopo capreolo pena eforo ognuno inacerbare oriente schiniere mezzedima caro accincignare compostezza inescare dissertare imperscrutabile intermettere ingubbiare muco manucare sbracare ammenda germano tara fronzolo colo bottata cocciniglia scollacciarsi monoculo scopo landa abbaino vanamente lenone compunzione elettore saziare permeabile saeppolo bislungo bega cerotto asserpolarsi babaiola uliva bretto corporeo stirare aleatorio ora pandemonio quinci Pagina generata il 08/08/22