Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
spunzecchiare scardinare rosticciere saccoccia inerente pillola sostrato scarsella mandibola storto ganza mulatto veleno sodo napea indicare squincio rinvestire bezzo disertore grotto rendere graduale unisono rinvolgere cimbalo portare la pizzare battesimo annuo assiso malazzato attonare appinzare cantera soffocare contrafforte monsignore vendicare imponderabile rinnocare mortuario tradire posolino frugone opuscolo offendere immemorabile ferraggine Pagina generata il 27/10/25