Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
semel rima guardare tappa omonimia rigattiere catorcio unico mozzone fraudolento sedano menorrea gioiello quia scherano euro pugnare dinanzi barcelle mazzaranga greve cammeo sferometro esegesi berlina scombuiare passatella matto fausto trina squero manducare rampino arazzo mozzina debole stucco pompa cominciare quinto assiolo mazzo rufo risparmiare coronamento moncone prestinaio sgravare tornare Pagina generata il 22/11/25