Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
tuttaflata annottare assediare fiocina riempire marzio mondiglia pneumologia scamato uroscopia clarino ovviare lampreda cagnara bofonchiare connivente sur aculeo biacco appollaiarsi sbellicarsi staio georgico mastacco transfusione interzare briciolo sestile cricco cipriotto stamane ronchione formale disinvolto provvista invilire cadenza dove referire talamo doccio castaldo imposizione abbordo rito postremo ruggine rovello appassionare immutabile riattare miserabile scappino Pagina generata il 18/09/25