Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
baggiano adire zaina sbroccare biancomangiare sciabottare intimo ipertrofia aberrare vezzo giranio enarrare corona pancreatico scernere suggestione lupa pudico arrotare scisso maligno gara sdrucciolare arrancare prorata servigio spoglia scorpena galvanico frappola innato campale forosetto entasi sprolungare sorice ipsometria astemio trasfigurare usurpare vinciglio sevo affliggere parlare sparso beccare partito battola solido compulsare convuisione Pagina generata il 08/11/25