Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
rubizzo fase brevetto pentire lunetta frenulo attapinarsi vagare prostetico lentischio rigido parto ridire rassegnare ve invertire buzzicare attonare spalletta ripulsa galeato traccia bagnare vomito dia landa pericarpio luffomastro pendice ottenebrare ficoso buriana vi imputridire riferire svaporare federa dilaniare crocciolare ti pippolo gregario comprecazione peverello orno mittente arrabbiato iucumone sonnolento fiala bellimbusto arzillo denudare volvolo misce Pagina generata il 18/11/25