Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
nirvana toma stizza farfallone genitale imperito suddividere vibrione raganella distretto morsicchiare beneficenza terzetto fornire pomona carpentiere piliere dispari soldato tu scrofa lentaggine assentire disavvenente frazio commesso sbofonchiare cesello ingemmare remuovere digamma raffinare disaffezionare locusta tirocinio affronto pistrino sostrato settembre sopraccollo tripudio seppellire argilla otorrea dendroforia palombella branco brozzolo germoglio lauro ambage Pagina generata il 12/11/25