Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chiuso, e quindi blinde Corrisponde al ted.BLENDE, alfine a BLIND czeco, dall"'a. a. ted. BLINDAN, mod. BLENDEN === gòt. BLINDAN rendere invisibile, coprire, e quindi accecare: propr. cosa cJte rende cieco, oscuro, opera per coprire. —— Al plur. Coperture temporanee destinate a preservare da qualunque proiettile lanciato verticalmente coperto,, case o magazzini o anche semplicemente le loro aperture; Piastre di metallo per corazzare trincee o navi. Deriv. Blindare; Btindatura.
fracido inazione confondere sbordellare chiosco capigi stupore deposito costituzione malinconia lasca palpebra apprendere meretrice torzuto podio sbirbonare discretezza brigadiere baiocco vali ortotteri convellere genitivo astruso mugliare incatricchiare asserire generoso poesia rificolona agro sereno cipiglio equivoco procacciare scuotere gesticolare popone sopraeccitabili ceniglia impeto marzocco chiromanzia dibrucare ributtare Pagina generata il 22/11/25