Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
morfologia benda prisma presacchio tiglioso trasognare ciurlotto tassetto decalogo mirica cassa pervertire putire smagliare adescare soddisfare poggiare mastio violina abadessa chiamare usbergo spoppare spettabile parallelogrammo indagare lappa alloccare comodino sociologia delibare rinchiudere biliemme gravare marchiare dissociare forare urgere decesso ritrosa palpebra sbrendolo polvino casside sbloccare terzetta convegno leticare candido mancia cerna scenata Pagina generata il 06/10/25