Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
sbruffare eterno tenero nevrosi sugare puerizia bucintoro croceo crispignolo rinvestire idroterapia savana metropolita gnafalio patriotta liofante solidale artiglieria intervento galoppo miscredere landra inescare tuberoso confluire ipocondria cacofonia regamo ciotola sloggiare prefisso etera tesoreggiare cronologia rapacchio corporeo canoro pavese meninge pianella friscello ossifraga abete rispondere apoteosi latrina uavvilire agnizione etilo eliografia lichene gota pennacchio Pagina generata il 02/07/22