Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. malabde, malade, onde maladie; cai. malalt, onde malaltia; a. sp. malato onde m alalia (preso in prestito da altra lingua), malato prov. malapte, malaut, onde malautia; ani, mod. malache===malàcens (port. doent====dolent). La forma italiana da MALE, onde si fece
4
piuttosto oltre spiegare la doppia T, Diez dal lai. MALE-ÀPTUS male atto, inetto (cfr. ted. unpass); ma i più (Cornu, Ronsch, Scheler, Kórting) dal lat. MALE HABITUS che si trova male, che MALÀRB, il cui partìcipio è MALATO ==== ammalato (v. Male). Accanto a Malato però vi è Palifico M a lati o (onde Malattia) rispondente al provenzale e all'ani. MALE-HABITIA) il quale, francese, che alcuno trae dal gr. MALAKÒS molle^ languido^ (onde MALARIA mollezza, languore^ debolezza (v. Molle\ che però non ha intermedio latino ed esprime Peffetto che la causa) ; e il è in cattivo stato (onde si presta meglio anche per il senso (v. Abito 2). Che ha male, Infermo. Deriv. Malaticcio; Malatino; Malaticcio; Malazzato^
clero omnibus acquetare bindolo protelare triviale premunire irrigare sovvaggiolo gabola melianto bussola bavera fantolino straccale prode frufru polta pancreas perifrasi lavoro scappuccino metacronismo folle adunque rastiare necrologio filaccione sparlare succo papalina periziore vergaio accapezzare linguaggio ligustro inno arpino salvia annaspare fagiano accasarsi sugo asello iutare trito luminoso tornare saggiuolo ciufolo penitenziere tropico sbadato accetta dramma aereonauta Pagina generata il 23/11/25