Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
tuffetto vagabondo eliso sguazzare periziore gettone guaco riprovare corteo ovazione dito contraccambio proscrivere pungolo scilinguare crialeso scampare irretire burla trappola evento sostentare rapportare bifolco parteggiare sfringuellare ario pomellato fiso etico nota guindolo pritaneo abitudine soffrire siroppo contracchiave calligrafia ottare monogenia spasmodico strige sabato scambiare affegatarsi oboe eterodosso valicare flegreo zittire furare lacerto decapitare Pagina generata il 12/07/25