Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
solfo altero flemmone porta versipelle rimasuglio mesolabio sfiorire secessione accordare rimproverare mollare opoponace circonvoluzione strabuzzare mariscalco disbrigare barbule cerretano traslato risparmiare disobbedire rebus frustraneo disabituare riunire ricambiare munuscolo sconfondere afa assaltare macca sigillo stereoscopio apografo cingolo guisa bastiglia pederastia decimo bandito sermento letizia diragnare trementina lucere forare uzzolo epistilio epitonico peota isagono risacca castello Pagina generata il 19/11/25