Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
ganghire salva defunto cantone suppedaneo accanimento rampa vertigine batracomiomachi indefesso gramaglia stolto generale ciuffolotto soqquadrare svimero fantasima lanugine stricco molinismo pagina rebechino peplo contendere dizione sostentacolo supplicare ratio viscido dismettere dissanguare fecondo blando siderazione empire orpello paracleto frutta magistero protozoario bucefalo imperscrutabile digestione abbattere calce petalo callotta data ranocchio elitra incubo cereale ameno forense infondere Pagina generata il 09/11/25