Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
soffumicare dimesso prosopografia fonologia soprassedere viatico pondio bure polisillabo quotidiano cignale calligrafia snocciolare straripare loto tribbiare ancare mitera uscire smorfire suburbicario piota animare soffigere laniere deficit trasmodare parafrasi ranella ganascia lisca istruttore lendine attorcere coscio particolare diodarro legittimista sdolcinato pinzochero rovere funga catrame arnica ingraticchiare legare gargana riprovare asparagio voltare limbo falsetto mucia barbotta astrologo Pagina generata il 15/11/25