Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
androne mussare legale inquisire acciacco carpita becco mastuprazione francesismo calefaciente damasco sinuoso mandibola mezzanino eliso stenografia sfuriata imbietolire sito senato parata gutto sagrare svolta erisipela alidada cattivare vico intronato pulvinare legazione spunto dendroliti coetaneo sgonnellare pugno isocrono esimio cespite scherano estorcere spillonzora maccherone moscatello sarcofago contracchiave mocca rocchio ablativo Pagina generata il 15/11/25