Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
reometro appartenere disusare adultero parata roggia sforacchiare arrangolarsi responsione semicupio draga secco bucicare discolo vergere diagramma stirpe intervento impeverare satira farpala compartecipe incroiare ittiofago accatricchiarsi gnaffe pistolese sufolare decuplo omelia sconcorde bifora tampoco bando cascare tarabuso monade caro viavai spifferare pastricciano pignorare cicerbita bolina sibillino cefalgia divertire salame sostanza stecca romboide astio abbordare vettura indispensabile Pagina generata il 19/11/25