DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cenotaffio
censimento
censo
censore
censura
centaurea
centauro

Censore




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 removendoli dal loro ufficio, grado o condizione sociale. Oggi si adopra per designare "Chi vuoi riprendere severamente i costumi e le opere altrui: e. pił specialm. Ohi ha ufficio di esaminare componimenti solo di valutare la proprietą dei cittadini (CENSTJS), ma anche o pubblicazione. Deriv. Oensorąto: drammatici o manoscritti e ne autorizza la recitazione censóre lat, CENSŅREM da CČNSEO va lutOy estimo, annovero (v. Censo). — Nome di uno dei maggiori magistrati romani, il cui ufficio era non di soprintendere senza eccezioni di casta alla loro moralitą e punire quelli che si conducevano male, degradandoli o Censorio. spalletta vangheggia ialino basilisco manualdo endivia scapigliare prosit prefiggere scappuccino bargia inscrivere zoppo mozione margarina siderale rosbiffe storta eucarestia miriametro fetfa for imbietolire mani conifero pimento parpagliuola gancio pacciame scozia alleccornire mozzare quo qualunque tritolo invenzione pascolo pervicace sinovia assenzio serotino idea necrosi sogghignare problema miccino pappatoria neh maiorana trafurello Pagina generata il 14/11/25