Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
— Propr. Stimolo, Irritazione, Furore (spec. èstro dal lat. (ESTRUS e amoroso), Desiderio violento; quindi Impeto della mente, Commozione vivissima del sentimento con le due rad. sscr. ISH gettare e TR o TAR spingere, trapassare: altri congiunge al verbo gr. OIDÈÒ gonfio, rendo tumido, e ciò in relazione al malefico enetto e della fantasia, che spinge i poeti e gli artisti a significare con enfasi le loro idee; e dicesi anche per Capriccio di far checchessia, venuto improvvisamente. — « A estro della puntura dell' insetto. » === questo aai yr. OÌSTBOS puntura, stimolo, furore, e in modo speciale quell1insetto conosciuto col nome di Tafano od Assillo (cfr. Assillo), [forse affine a OISTÒS freccia, strale]: che il Canini a suo modo tenta spiegare che pungendo fa entrare le bestie in furore Secondo fantasia, ed altresì A capriccio ; « Essere in Estro » ==== Essere in vena di comporre, d^ improvvisare versi. Deriv. Estroso == ohe ha estri o capricci.
lastra asciugare nachero estorcere proboscide quaglia putire cofaccia scagliola adagiare trescone lacrimatorio magnesia mediante sinfonia retroversione corruzione ofidi ingegno fignolo pincio lodola esecutivo sprecare luce scotto palpare sardagata addotto cruna sgrondare mistia australe rincalzare badalone riscattare attivo guazzare margravio fuso cordoglio colore convertire rastrelliera vaniloquio deboscia callotta considerare frullare stufelare giustacuore sindacare crostino taccherella perenne Pagina generata il 14/11/25