Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rivestire quarto ragunare speculo sismografo calle berlusco inorridire torrefare sfondare cuccia ettolitro stramazzare nozze scia nuca favilla capovolgere crostare strame pistola lustrare scompuzzare imberbe baluardo interito panorama floscio musornione girondolare nascosto collaborare buristo spelare invidia spallo nessuno improntare cardare pomice birracchio lattimelle frastagliare uberta batista guardia cartone desco rudimento spasimo profumo rivelare muliebre Pagina generata il 18/09/25