Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
frigidario cotale duerno ammucchiare malazzato mella ricapitare spinace coccolarsi redento acrostico freddoloso spaccare inebriare nonario regata uberta lero discreto slombare furare primavera adibire ghermire critamo otologia acacia selene afelio rinterrare formicolare restaurare proquoio fritto micco rampollare scapato corbezzola eterodosso fola donno arbitrio adagiare disdicevole svaligiare focone musaragno duca Pagina generata il 24/11/25