Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
zizzania culla ronchione pirico fricassea borgo osanna folena camarlinga servigio ginnaste galante affetto dovunque muci quarantina istitore giannetta serratura imbruttire quinquagenario barbero faggio fascina bino sprone drammaturgo ritroso balordo spera fanfano stalla cocuzza scomodare vicino confluire astratto vinco battistrada disviare avvenire intirizzire tata zeugma antropologo cid sinedrio divulgare Pagina generata il 05/11/25