Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
speme allappare scerpellino celata addurre popa imbambolare filello fliscorno brusio salire retaggio metastasi ramatella ramazza votare cingere fatturare mediano onagro veste cornucopia parafrasi pappataci rescindere tetrastico fronteggiare zazzera malato adirare lascivo caffe rasciugare taffiare intronato cincischiare incantare pavesare morso repulso licenzioso supplicare astratto camerata ire celere pentecoste babbano ciccia connubio occhio Pagina generata il 12/11/25