Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
imperituro super inalberare illegale lancinante palese scevro castellina venturo meditullio adunque bugigatto mostro boiaro ermetico intirizzire ragana penati ciufolo rimboccare credulo suddividere appalugarsi cirindello maniglia metrorragia rintracciare rattrappare mozzetta rasente seminare inciprignarsi san sibilo forchetta quadrifronte cospirare adeguare coltre biasciare oltranza vacillare capestro buccio filiera austro monsignore serpente rattrarre pericardio friso ordalia Pagina generata il 05/11/25