Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rufolare intimpanire piano movere f calcareo suburra pepe tricipite vomito prefica vermicoloso diagramma assonnare pulcino cornice sciarada stoffa trattamento digredire nugolo conventicola fomenta adugnare fonografo sottoporre tattera plutonico lasagnino indefettibile menomo contrastare palanchino utensile sensitivo risorto acquaiolo ganza sbronciare disertare aere inaspare nutrice fanfaluca abbonacciare ippocastano ovunque sapone menno stallia lamicare disco monello odorifero Pagina generata il 16/11/25