Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
arcoreggiare nuga discolpare rifreddare annaffiare merio ereditiera stronfiare eversione fare epifonema spasseggiare unghia corrugare squallore beccheggiare capire barbottare soppiatto eliso motivo quietanza bastardo assai nefa becchino frantoio profilassi scombussolare organismo diafano digressione genere canteo torrefare orbacca combaciare trascicare centina frenetico compieta sinfisi pomice sviticchiare sgomentare bezza azzardo esagerare scorporare scultura terrantola moscaiola brina stonare Pagina generata il 11/11/25