Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
emicrania sella stioro tonto gherlino traboccone fisica mistia neofito emulo scansare mozzicare distorcere blusa concetto ansola autaut tappete gerla sbarcare farro mignatta ritmo appaiare volontario locusta intestino avanzo inibire grillaia postulante vitalba caschetto sentina dirupo labina venefico gabbare robbio arricciare stoffa gratuire azzimare subbollire versare mittente ditono rinunziare bulino congettura applauso Pagina generata il 22/11/25