Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
discosto pronunciamento babbuasso sagrare ridire rivulsivo cena sino gabinetto guglia compera vanagloria fiata vomere intiero tamtam immaginare loco sondare ovazione morfina dendrite apposta zinco taso dobla facciata stringere trifora stralciare lordo galoppo tenebre scarciume stordire nullo peccia etesio bassorilievo relato telemetro fremitare erogare rinorragia ematuria cherico gnudo gasone plaustro periplo Pagina generata il 09/10/25