Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
boiaro palladio stipulazione vascello ta covare cisalpino aggrovigliarsi sguarguato migliarola topografia consorteria gragnola sbornia servitore petente contendere lucignolo fricogna norma rincorrere zurlare fiutare imbrigliare venereo torsione squadernare scianto asbesto scuffina ippocastano rinfrancare natale galla calamita verde codeina quadruplice zirlare obiezione macabra lemmelemme leale dirittura suburbano liquefare incendio peccare face sbergolare invenia tiglio Pagina generata il 12/10/25