Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria. 
maleficio ilarie avacciare sdrusciare duello opulento idrodinamica limosina scarrucolare mentecatto topografia bipartire dispaccio militare forasacco freno intrafatto nepote melanconia suddiacono parvenza rimostrare fantino manine inflessione imano gastigare viavai comitale sdilinquire parente fronda fuciacca imbietolire determinare millecuplo minorasco amanuense for arrubinare braccare pederaste urna prece enorme concuocere bivalvo micrococco defunto randione gutto apparato Pagina generata il 04/11/25