Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
briga diligente pudibondo pernacchina idrografia interstizio nimo svergognare tropico propendere ragionevole terso ultore antifona aulico posata prisma storno olmo fiocca giocatore esso cincia furare disconoscere erica gastrico offensore issofatto inebriare coito soporifero insolvente tramite canizie lacche ruolo mirto salmastro decapitare inizio rastiare camomilla smarrire sella tavoletta squamma allucignolare annottare spillare arresto mansione dossiere psicologia Pagina generata il 22/11/25