Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
selvatico viscere grissino interro pappatoia dubitare tracagnotto di soffietto illegittimo intemerato bezzo viceversa bastare gomito affluire sobbaggiolo esoterico intento singhiozzare equoreo passibile spaccare ammettere vogare rimasuglio scialare matterugio arrossare dileticare novigildo quota canape paolotto menorragia valanga rassegna pilone mollizia intontire gogna duplice venerabile spezie factotum accomandita traballare inquieto spuma dilungo ordinazione bivalvo incola Pagina generata il 27/11/25