Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
pupillo esercente pino piovere parafrenite trascendentale pira relinga eterodosso mulinello ammantare paolotto condiloma litofito saetta teste miseria contentatura imbiettare brandello boa raccozzare brachilogia adianto bestia lasagnone facimento protasi mastice fogo metonimia moscardino enterocele voltura codinzolo villano trascegliere crocchio parcella abbonire refrattario evento nigella distinguere motto buggerio fumosterno bisca aurora tricuspide cognato rampone avvistato gerapicra Pagina generata il 12/07/25