Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
tessitura sorbillare pigamo scaltrire cornice setola confidenza scannafosso trufolarsi iconoclasta zeppa talmud appalto sarte giuro mordere ingerire puttana matricina crino rinchinare approcciare inabissare velare preopinare camiciuola rabbrontolare tormenta imbalsamare scaltro appaiare legislatore intricare destituire zozza w costare epanalessi rimboccare carmismo occare rinunziare querquedula peota peonia attendere purim quatto grinza mantenere sboccare mogogane Pagina generata il 22/11/25