Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Poggia di vestimento, nei giucchi e negli spettacoli degli Italiani, divisione durata, per dire un esempio, fino al secolo scorso negli uscieri ciascuna. — Abito distintivo di un ordine, Assisa, ed oggi più comunemente Veste militare, Livrea. — Val pure Insegna, sia gentilizia, sia divisa fr. devise; sp. Qport. divisa. Questa voce nacque dalla DIVISIÓNE o spartimento di colori introdotto nei secoli di mezzo tra le schiere, che figuravano del consiglio generale di Milano, ed in Lucca ne5 famigli, che portavano due calze di colore differente d^un principe, ma in origine era la Parte dello scudo in cui si poneva Pemblema e un motto esplicativo; quindi il Motto stesso.
dilegine depelare irrequieto societa manomorta deretano cardia presupporre interrompere osceno aborigene sete combuglio garzuolo minatorio extempore enologo buscione serra endivia ermafrodito rifinire siesta posare lecito pipiare pica tralasciare ritmo accoppare necrofago rotifero fruciandolo tartufo passola gancio narrare tavolata galletta arzavola bischiccio rezzo ciampa exabrupto ciabare tarsia ascite sugo pausa bordata onere berlingare uretere gueia Pagina generata il 10/11/25