DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licciaiuola
liccio
lice
licenza
licenziare
licenziato
licenzioso

Licenza





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 fatta o si prende il poeta ne'suoi versi contro le Permissione data dal superiore o da chi abbia facoltà d'impedire; indi Libertà di fare; e per estens. Abuso di libertà, Arbitrio, Sfrenatezza di costumi [onde « Licenza poetica » vale Arbitrio che dal regole e l'uso]. Significa inoltre Congedo licènza == lai LIOÈNTIA da LICENS part. pres. di LICERE esser permesso (v. Lice). Concessione servigio di alcuno, che è quanto dire Permissione, e per abuso dì significato Comando che altri si parta. Dicesi Licenza » il Grado 2 cioè il permesso di ritirarsi dalla scuola, ed anche imposto da Giustiniano di conservarsi per quattro anni allo stadio delle leggi otteneva licenza, la licenza di accademico inferiore al dottorato, ma superiore al Baccelliere. I/origine di questa voce deriva dal sistema introdotto anticamente nelle scuole, per il quale colore che avevano adempiuto l'obbligo leggere pubblicamente ed insegnare. Deriv. Licenziare: Licenzioso» ribollire licet designare volenteroso gheppio scanonizzare primavera sciapito napo anapesto espurgare polipo sbaldeggiare disappetenza regime beffa manata prossenetico decrescere bofonchio sardina articolo aduggiare masseria stranguria monolito bugnolo impiallacciare tonare medimmo aggueffare cotano stracotto spurgare cremisi devoluzione selvo sconsacrare borro talia parvente r nocchia ferire precorrere anelo manovra ermisino verzicare profato irrefrenabile melantio cordone sbombazzare Pagina generata il 05/11/25