Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
nicchio lazzeretto cattedra picciotto subiettivo algente tosto stearina orbare bastone lova semiotica trasto muffola dittamo consumazione emettere gola terriccio svestire sprolungare raffica bua scodella pappatoia fagiano invidia terzetta tuono elegia dromo pungere presame scaraventare mesolabio aspirare spiega avocare confine bussetto benefizio filigranato quaresima squillare rossello trasudare comodino sverzino aggrumarsi carica scorpacciata sensazione raperonzo Pagina generata il 08/11/25