Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
grassazione immergere rogatoria sottovento prosciutto boccone marmitta encaustica binocolo giovare camuto avulso narghile sopraccielo litigio luffomastro trasmigrare selenologia conferva gassogene sbrogliare pugilato spedire autunno frontone vergato polemarco dentifricio preterito rancico istrione socchiudere designare messale donare trafiggere foresta schernire ladra sbrollo soffrire spiraglio bruire sparagnare sporre lattime sortilegio extremis chifel ottone acconigliare Pagina generata il 19/11/25