Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
tepido consentaneo rampo casta contezza gemere stenografia polire recludere guaco polisillabo irretire sterno spenzolare delegato arzavola amatista batolo orezzo capitolare antilope soave chermes bretto sbroccare correggiuolo arpare supplire ossigene impastoiare infrascritto calcare collutorio gamurra copertoia rabbruscolare difficile instupidire ettometro scappucciare onusto incombenza tavolare scorticare pignatta equisono fazione ammoniaco turma tombacco crespignolo maniluvio appadronarsi secchia merito calaverno dimezzare Pagina generata il 14/11/25