Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
persemolo tuffolo abuso rilevare inforzato uguale tonfano pertugiare scappucciare leva bigio scozia attitudine impluvio perplesso bandoliera pania polviglio pifferona metrite iperbole giovane visdomino granciporro mattugio cappa sconsiderato broscia prepuzio caglio meno sondare versuto affare sinagoga concubito prorata spora vice indispensabile morena assestare guaina ferula scarcerare allecorire antistite donde marsina colosso sparnazzare gemini imbertonire Pagina generata il 21/11/25