DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licantropia
licciaiuola
liccio
lice
licenza
licenziare
licenziato

Lice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso. beco magi svanire pinacoteca consultore primigenio mondezzaio mina trisulco dissomigliare prelodato stratiota banderese polline ribellione bancarotta indicare ostruzione armadio delizia arbusto flatulento ambo perlustrare balio sussecutivo manimettere arrogante immarcescibile sotterfugio polta svicolare stropicciare salamoia tuziorismo affiggere commendatizio finanza tubercolo rovesciare inalterabile tendine genealogia crocciolare benefattore intimare scrigno labrostino fornello balordo adonare clivo eucarestia Pagina generata il 23/11/25