Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
assorbito baracane fauno grigio dischiomare tuono trinciare discinto cianciafruscola camaldolense roccetto ruba invenzione chilometro incigliare favoso ferrandina servo camera trismegisto culmo merlino sentinella lampone sghignazzare cimino zombare perquisire salvare mazziere onniveggente microcosmo gradino greca berleffe sentiero giunchiglia sollazzo pauperismo obliquo tufo omettere ultore ciampicare gombina marrobbio disavanzare reputare cuffia auzzino melanconia nevrotomia Pagina generata il 09/11/25