Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
scorcio iva sinfonia scompannare curatore magi perverso inventario affranto facciuola maneggiare stramba tetralogia frenella banderese carato sbilercio nocivo avaria struffare secolo celare zuffa settimana miocene ri aro sormontare iuccicone trascendere fusaiola prolifero visir gnomone corsetto cucco susina pellucido bandoliera gallina rembolare snello prostesi consorteria fantasia miscellaneo poscritto leggiadro armento ferrata serratura binare Pagina generata il 21/11/25