Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mediano sottoporre fronza voto mago inclinare nepote getto cordoniera dispensa cellula ottica gogna guattero carciofo sbracare consociare scisma settico locomozione simun patrio suzzacchera maroso sbramare intrepido candescente linea cissoide scarpinare cinematografo malattia pollo calcinaccio citrico peana testimone no retorica giumella scaglione vampiro sifilografia falerno desiderare panatenee istinto trainare zoforo Pagina generata il 09/11/25