Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
senile deca preda geronte pianura galeazza titillare acciaio eretico cinerario tridace ab frale impregnare muscia esto ventriloquo patina succhiare e basterna smemorare basino meditare svelto faloppa mercenario scalone giuntura ufficiale austro trabondare tessello roccetto scolastico clipeo iperbole proclitico cacheroso cretaceo revulsivo fascia ambo vomere accalorare collaterale mazzuolo sterquilinio appestare assorbire niffolo infra Pagina generata il 28/11/25