Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
aspirare nuncupativo suzzacchera foraggio pastinare svelare faldiglia demagogo ento eumenidi tiglioso aguzzino ribadire lamentazione formalizzarsi sinallagmatico sentenza lepore ordire assai stranguria dunque ciclope disarmare persia proboscide trifido vegghiare sciorinare borraccia verguccia arto impudico agro precipizio istruire discendere leonino marea trozza disordine carratello margotto debile altare pensiero rossola trecento coscritto mistificare trasto scrogiolare curvo luggiola Pagina generata il 20/11/25