Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
discussione onore fello busto ipsilon gretto locanda terrestre macco manso leonino meconio accademia olocausto abrogare fuga utopia sudario verga esautorare intemerata metopa agnusdei bottiglia soprapporre zeppare didimi pane raspare trabiccolo brusta tamerice crepolare gubbia prorata armadillo gabella ghianda salvacondotto tau preordinare obrettizio ma camerata ramanzina guadare passamano scarpa dissezione baccanella Pagina generata il 21/11/25