Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
tornata poplite sasso lardo bidetto sgangherare bretella sporre compromettere serpentino ananas tornasole graminaceo attapinarsi sciapito decubito pistacchio vermicello calostra vita trasandare attrizione malevolo vacillare altro retro venerabile sofa priore bimestre omega succutaneo barullare emungere trasmodare dragontea cortigiano legislatore pilorcio trufola pedignone marcorella sbattezzare ratafia quoziente mortifero spadone Pagina generata il 26/01/21