Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
alterego poro volto zocco steppa appunto godrone lunatico costernare ottundere acquirente decottore pezzente smerare spino assiderare inteso dileguare rimbroccio rampicone notificare carlona ciurlare gemini bottega cinocefalo ganimede apparecchiare poffare caaba preda monolito dote ballodole nomenclatura pellegrino raganella franchezza corsivo sensibile mallo soffermare ta baturlare sbandellare nanfa prendere viticchio sedurre cinereo parenchima adetto Pagina generata il 09/11/25