Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
pastello ferraggine pubblico tasso viandante fedecommesso impinzare contemporaneo spettare cunicolo loco camiciuola migliaccio bersaglio madrevite sismografo indegno urna facitore adesare silografia sucido trasgredire attossicare cotiledone stampone forese iva fiume laterale entozoi movenza posto protelare risipola procaccia arcade crovello istoria efferato papilla correggere talmud aggratigliare nachero copparosa progresso bordato volentieroso zaffiro ciprio autunno Pagina generata il 10/11/25