Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
corrugare rimuovere passamano propretore mozzicare coinvolgere marcescibile fraude estremo accapponare autobiografia fazzone conforme petrosemolo sbardellare epidemia pugna grafia protonico accosciarsi audace burchio giannizzero terrazzano tara girandola rantolare labe invettiva interchiudere scarnire usignolo sofferire zingone bertuccia intermettere tribuno monsone amitto davanzale groppo basire contracchiave dore fungo coppa diritta lionato cibreo distrarre richiedere livello antropologo fetta Pagina generata il 03/07/25