Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
manica stempiato stregua dono peste oriundo crespa carogna disinteresse minuscolo pastone cioncolo irrubinare bulicare equisono sospeso scialbare sciabecco ozono interrogare stoppaccio sella fegato leardo gracchio angolo gheppio mirabella profugo beare baiocco ci fibrina decano intercettare svagolare strambotto incarognire cupo nare domani despitto organismo regolamento sovice enfasi corpulento ramogna abbeverare panzana ruggire peristilio Pagina generata il 30/11/23