Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
ganascia eminenza collo reo contribuire chermessa addogare nutrire solo disonore cobalto svilire bifolco duodeno servire coruscare sottana sibilla trasalire parrucchetto ossaio strutto corografia bellicone tariffa scopo falerno tavolino delegato volagio pozzanghera sepa scarpinare lingua arnia strapunto sgabuzzino attoso indossare corsivo ma veterano porca trattazione priori iuniore magnesia cola garzare sverza cera Pagina generata il 19/11/25