Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
ossidionale spelagare brontolare vessillo giubbilo sedurre sporadi retribuire macco tartuca quidam criminale egemonia prunella grandine psicopatia leccato fusto riverire vespro ottarda abigeato vettura zagara benevolo tortiglione fiasco serventese strambotto rustico mussola luccio carogna fumata barellare godrone potare schiccherare selenologia perizia gagliardo circondurre adunque antracite manovale agape genere assestare combinazione cribro segnatura aggrucchiarsi Pagina generata il 04/07/22