Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se non occorresse la difficoltà che dalla idea di sasso (specialm. ciòttolo alquanto grosso, rotolato e arrotondato dalla corrente dei fiumi e che perciò si trova in abbondanza nel loro letto. Nel senso di Vaso di terra da Cucina alcuno lo collega a Oiot-ela, Bimin. di CIÒTTO, che verosimilmente tiene al tèd. SOHUTT macerie, rottami, che sta in relazione col verbo SCHIESSEH ani. s e i o z a n lanciare e coll'afnne SCHÙTTEN spandere. Altri deriva dal lai. CÀTJTES sassi aspri e duri (dalla rad. KA, CA essere acuto, aguzzare - senza che ciò faccia bisogno, perché, del doppio T, varrebbe sempre osservare sscr. ei-nule), onde per essi sarebbesi potato formare CÀUTUS, CÀUTULUS e indi o i otto e Ciottolo (v. Cote). — Sasso se tondo) si passa facilmente a quella di vaso di creta. Deriv. Ciottolare onde Acciottolare; Ciottolata; Ciottolato; Ciottoloso.
riccio biribissi sigmoide sgorgare grandiglione diiunga diaframma scartocciare occiduo sprocco escato scilecca remare lumacaglia progresso redento poppa rampicone iattanza biscotto requisizione cielo folade ghetto critica usumdelphini interporre congiurare ginocchioni bautta bardossoa giuba centrifugo balista donde strabiliare levitongo trampoli donna discolo spaldo coturno arco pratico velo dovunque accedere dragonata accanare sfibrare ricolto ceto gramola torta Pagina generata il 06/07/25