Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
salamelecche magone sovice carpire terrore impiolare pipa intanfire rasserenare trireme tarpare posticcio navicella cento beccare sbandeggiare cro soleretta progetto convocare mislea bastone merio dissolvere cionno entraglie decuplo lano viglietto andro podere emigrare villa mordicare invetrire pollone exintegro zavorra scure dizionario eliaco odissea botte barattare ore butolare irruente incagnire giacinto Pagina generata il 14/09/25