Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
daino cronologia ghiottoneria escerto erratacorrige fissazione coltello fratta vivole partigiano controscena biforcarsi serra necrofago sospendere marinare gesuato colo sorcio spilorcio peretta scapponata merciaio contusione grufare inciso erta soppestare landra disacerbare roffi plastica interito espansione sbaragliare colecchio aggueffare infrascare tossico impappinarsi tesaurizzare interino lapide sego bizza mundio capaia senile affanno trelingaggio taso cansare sobbalzare bargello forcola allindare Pagina generata il 12/11/25