Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
protoplasma sgabello graticcio cinoglossa sciente barluzzo eminenza trementina suntuoso scandalizzare fantolino alvo lacustre ciocciare anfanare rotondo carrareccia pulsare crisocolla addotto brezza burrone indocile quiete lepre finanza inconsulto ansola l esame parco sessile pagina scala spoetare eforo sediolo complemento giudeo aitare marcire discinto mezzedima febbraio poppa scropolo funebre mastro giuri elettuario estensione crimenlese futile Pagina generata il 19/11/25