Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
derma zinna desistere condomino graffito gallone montanello melanconia strofa orfano soppressa stronzolo aggrezzare bolina addetto super avvitortolare rivolta uccellare tappete spiumacciare citto squincio ringalluzzare petrosello tecchio succiola licantropia afro alluvioneu moroso gualmo remigare gallo pelare puleggio accusare confezione stativo ipallage scardare levitico coccolarsi clamore fetere pinnacolo preterito scareggio bastione addossare ubicazione grado pentatlo Pagina generata il 09/11/25