Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
agglobare ricagnato lastrico pollo manomettere cripta sedimento panno iubbione furente trionfo abbandono solitario stecco spiccicare rapsodo argonauta anidro scapitozzare arranfiare flebite trachea aiuola vecchio liturgo tinto spiombinare rinsaccare vetriolo cacca intercalare aggattonare impappinarsi dilatorio emergere bolo univoco decottore civile rosario ingegnere vero comunicativa scracchiaire oftalmia risucitare tuo sergozzone pulica tega Pagina generata il 13/11/25