Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
camuso adonestare cantino proteiforme discutere mele campeggiare anguria plorare panereccio sfarfallato lavanese mignatta colui infanticidio sofisma constare lordo epibate aringa asfalto abbarcare vellicare tronfiare estorcere dissidente granturco agnocasto fancello conglomerare pavone chepi cuccuveggia attestare giogaia alfabeto caduceo baritono litotripsia conno monello scoppiare iena zanetta pigna spizzeca fido scanno babbaleo cecca circonflesso rabbuffo Pagina generata il 22/11/25