Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
fantastico puerpera candente celso uretico trambasciare seppellire spiede mentastro sembiante gas contracchiave tagliuzzare arefatto bano vomitorio brenna terribile bivalvo appetito accogliere semel tafferuglio confidente laberinto democrazia relatore pulcinella sororicida bibliografia parasito gogamagoga gluma zeppare rammentare narghile congenito rappaciare sconvenire iniziativo misantropo agonistica margolato issofatto salvaggina nereide badile bucicare manteca indirizzare corizza ostiario baroccio donzello Pagina generata il 21/11/25