DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. incitare liuto sottano estendere volare slogare squilla impancarsi inarpicare fantasmagoria lanugine violone abbonare guidalesco pitursello tinnito io primitivo veniale marasmo ruspare sconfessare rado conservare sfuggire sbrobbiare posticcio obliquo deificare annusare saettolo tesmoteta iperbato cenobio storione buio serpigine mediante risicare materia azzalea panteismo snello marsigliese stiva talco chiocciare navarco aulico affievolire panteismo bigoncia Pagina generata il 15/11/25