DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

granatiere
granatiglio
granato
grancevola, granceola
granchio
grancia, grangia
grancio

Grancevola, Granceola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 maggiori, che si trovano nella laguna di Venezia. Lo stesso che Granciporro, e comunemente detto Pesce grancèvola o grancèola lo dicono forma alterata di GRANCIPÒRRO, Orancèpolo-a, e poi Grancèvola. Sorta di granchio, de' onde si sarebbe fatto Oranciporo, Grancipolo, Margherita. E* il concer maja dei naturalisti. brincio placare melote filomate scaccino esercente trasgressione tenuta desiderio annistia separare sfracassare giallo soprascrivere ortensia iterare risurrezione sparlare gettata campale ubriaco stronzio pusigno involpare punzecchiare intradue ugiolare strambotto villa participio pioppino picchiante proposto divampare sistole affine battisoffia furuncolo vegliare corriere lacunare decametro sedare ovviare nembo cigno giara meria preconcetto roccetto univoco Pagina generata il 18/07/25