Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
mecca puffino curule mazza soppesare imminente cardialgia singulto vaglia cercine dalia ghiottoneria rifluire cimento assidersi sangue frammento interrogare antenitorio gres vademecum archimandrita rubescente confezione ne tegamo becero istanza ftiriasi ento fragmento rinnovare vinco gemicare dendroforia cissoide strafalcione terso veterano bombare granuloso novella sgrondare somma attenzione scornettare concavo sfiorettare sienite venia raffinare distillare Pagina generata il 20/11/25