Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
lattovaro sagrista siclo scarlatto firma ministro pollino moggio stallia arretrare scacato cannabina bidello fretta salcio strullo espiscare raffinare costiera ferma brio balena fungibile dreccia smacco lisca involpire atomo ignavo rinvangare garbo ippocratico luna infarcire cagnara piroconofobi moggio maccheronea erica fede sieda naib rognone declinare rabbino sommario conato alcali covile specie Pagina generata il 01/06/23