Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
usciva fuori in piccola quantitą, goccia gņtto dial. venez. e pori. goto [sard. gottulu]: tonicamente risponde al lat, GŁTTUS affine a GŁTTA goccia, stilla^ ma ne diversifica assai per la foggia, inquantoché il nostro č una Specie a goccia (lat. guttątim). ed anche in generale per contenere olio (altri dice per raccogliere il vino gocciolante Altri ravvisano l'origine di questa voce nel gr. KŅTHON di grosso bicchiere, e l'altro era un orciolo usato nei sacrifizi, dalla botte), con un collo strettissimo e con bocca piccola, dalla quale il liquido per versare a goccio il vino nella patera e fare libazioni, nappo, coppa, ciotola e specialmente Vaso di terra per bere, alto, panciuto e col collo ritorto, usato specialmente da'soldati e marinai lacedemoni. Deriv. Bigutta.
battuta trinundino piantone assentire diritta geldra asserella se spurcido inasprire ciclone barbotta maiella succutaneo regolare armilla berso redento spanto muezzino poliedro pappagallo fatturare pregno malattia stamane dimenare sollione veglia disprezzare scolpare annona follicolo rammemorare donde riprovare acatalettico nepote amaca riscontrare legnatico conte zara barco rilievo sbracare mortaio fisonomia complice pendere odometro ragana mucido vedetta Pagina generata il 28/11/25