Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
balordo transizione mozzicare sbucciare emergere galleggiare recezione ironia cacca ardisia probabile bolgia broccia fottere quilio navetta analisi partito niveo rifilare spillo impiegare scirro smerciare affresco amarra tromba omogeneo sciabica vomitorio crimine corniola grata donde trabattere intrafatto manomorta tinozza protasi corridoio patera pievano rifinire contrattempo affe crostaceo demotico stenografia gibus onerare parrocchetto premorire ciambolare imporrire Pagina generata il 18/11/25