Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nazzareno germoglio medusa ombrella ciuffiare intiero testimone fandonia abbuna nocella ostruzione conio struffare ruttare notturno delusione mercede indiavolare panteismo adamantino trabaccolo stellione codazzo mucido multiplo inflessibile salvataggio querquedula tranquillo vinchio ricuperare mazurca ordinanza sfrusciare perseguitare monottero moina emiciclo allassare banco valletto assaettare pistola umido arare relinga telescopio vanello Pagina generata il 12/11/25