Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
passare casoso brenna barriera diocesi trio silfo similitudine prassio immune scapestrare termopile ciancicare giuoco tizzo sostrato stagno concorde falta lipoma esordire foga frottola nummolite nababbo pottaione basilica quinale difilare foresto coinvolgere conflitto cazza commentare savore cimino concione margarico roffi chiocciare decottore addio fusaiola troscia ritto telamoni trono Pagina generata il 23/11/25