Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
guazzetto dedito flessibile malaga quiescente aggrommare novatore crepare molino tortura argine manevole allentare gerla interdizione escoriare ragionare x latitudine gozzoviglia mungere cunicolo errabondo glicerina tonto cascarilla caldaia potare stravizio birracchio concetto gavetta auge lieto cimento omonimo precludere falere omonimia teca cafiro aggranchire vacchetta desinare centrifugo inanizione rificolona riscattare indizio Pagina generata il 28/11/25