Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
minio farpalo alzaia recludere torchio stradiotto scoronare interiezione romice nefrite espulsione concernere rotifero accarezzare fero tuffo spidocchiare sintassi tirone indignare ergo mastiettare accordare penetotrofio fiammola pendice estuante linfa tattera cognito chiesto indulgente allineare dama sfigurare galateo ettolitro minuta cuscino colombo escludere glasto peri proluvie mai finocchio tipolitografia avocare gavotta punteggiare accivettare Pagina generata il 12/11/25