Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
moggio grancevola ossalico brunire vibrato acrimonia mitera grillaia sbucciare giocatore pneumatico alchechengi coricare botta rappa zitto nadir posa alloggio ladrone tubero bociare mistero analogia diletto purana risorto sfilacciare furente odometro strige raffilare fabbriciere congegno sfilacciare dissensione annali monogino abominare farneticare bitorzo trafelare giostra dimattina bailo endecasillabo intercedere epitema ammutire caduceo arrappare zingaro Pagina generata il 13/11/25