Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
collaterale agostaro sbiescio ghindaressa perla spollinarsi lizza etnico positivo intercedere spinetta schioppo diserzione scerpellino eliotropio addormentare igroscopio dipartimento troglio stampone sgabello staminale bali catone cessare perduto sventrare inscrivere incastonare censura legare cagna fruciandolo trocisco capitagna vaivoda badile vegeto inculento oblata alloppiare controversia carolina vaso grotta scalea disparire damaschino Pagina generata il 15/10/25