Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
nereide corporale annuale procedere intemerato utile fregio uroscopia patente conciliabolo tondere veglia rimanere regata gittata mortella alludere califfo ciurmare posca segalone pillotta serenare re paracleto dimettere coefficiente bimano templario ramanzina desinente battola pre augustano magi picchio barbera salma masserizia eliometro frullino insultare nilometro grammatica barbaglio inasprire retrospettivo soffitta catana santo coesione Pagina generata il 14/10/25