Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
enclitico dividere distico passione spola esiziale trangugiare collegare colludere cala sostare accampare impiolare baiella deliquio staminale miccia quercia conculcare gavonchio allusione quadernario piota eterno ammammolarsi giugno acertello linguaggio alzavola otto costernare stomachico aceto culaia cavalcare scompagnato edema svanire suffragare arrossare sospendere bilancio infingere biroccio colo veletta disserrare schermire Pagina generata il 14/11/25