Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
atteggiare addobbare marruca urlare notare scilinguagnolo lepido cadrega omento cucire estorcere rovesciare capello correggia loffa briccola garare quale soffregare disingannare svenevole aggrumarsi allettare merciaio buglia oca additare lorica bisbigliare tecca rapportare plauso inferiore sostentare epitonico soffice retrospettivo logico rimovere imbertonire borraccia arnione salterello succursale circonfondere compartecipe bettonica calandrino eliografia intravedere tallero Pagina generata il 23/11/25