Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
poliarchia ballodole culinario vieto gabbare broccia gracchia seppellire cascante impigliare commensurare almo spelda assottigliare convertire giovenco gruppo rinorragia rogo melenite fido ferro vidimare turcimanno interprete iperboreo marcire diramare libare svolazzare golgota svesciare oroscopia mortadella contrattile seminare ora strombettare sibilare frugale clavicembalo salutazione declinare traspadano gravame schermo cena rogazioni pippione addestrare belligerante adusare microcosmo refugio Pagina generata il 20/03/23