Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
scheletropea pulica tempio lattovaro auriga c ciocca infeltrire triforcato propiziare forbice fornicare fotometro comandare quintuplicare fava tafferuglio lucro accreditare cimbottolare biliemme balaustro distogliere abbacinare stioro pirata battistero consenso rivista fragore scaldare industria sdraiarsi zenit sorcio sbasire transfusione fortuito permanere flatulento benestare dilombarsi benevolo sparto biglio inquadrare bascula ottarda ripido improvviso bucinare aretologia Pagina generata il 27/11/25