Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
detrimento maschera ghinghellare berlengo visdomino gherone tantafera bisboccia specola anchina sgradare opportuno fanfulla immondo ischio appettare condensare melarancia mastice forteto pazzo nottambulo tetrastico bacchettone abbrustolare frugivoro mente avorio abolire filotea mugherino impastare bandinella luf stambugio sollucherare sodo cartoccio piu gradare agronomia pozza quadragenario marmorino brionia paleofitologia deificare u attorno poli polipo utente gesso Pagina generata il 20/10/25