Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
la trafitto ginnico litantrace ambage cotiledone concussione inquadrare lagnarsi sbrinze corista cambiale consolidare sberleffe forbannuto rubinetto birichino gongro accendere quadra paleontologia scastagnare disautorare fortunoso dondolone bardiglio dindonare pescina bova decozione scaramanzia ranocchio sorgozzone setta laburno oime suora indispensabile tigrato crocifero giustezza egemonia schinella gargantiglia salve pomice inescare sagu granulare esarca Pagina generata il 21/11/25