Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sudore rinfrancescare irremeabile distornare donna seminario preservare salamelecche pupilla disoccupare clessidra ipodermico landrone tecnico includere stremo tremuoto grumato iniziativo ammazzasette estradizione arrivare ingo mariolo foresta tinnito fenice putire balneario manomorta festino bicocca sarago guardare sfintere sorgozzone bano coobare rifolo ormare galeotto butolare costei stilita irrorare spannare leggiero voluta galvanico Pagina generata il 17/11/25