Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
intogliare cipolla gas sponsalizio sciita giogatico gazzella stecchire bilancia imbavagliare mammana brunire atleta lascito dilazione allibrare attorno forosetto tecchio sagrista proposito rimeritare tracotante truccare ponzare conestabile trabondare flotta ossidiana comitato bolgia redivivo patologia pena spaglio raggruzzare acinace adacquare rinquarto balzana vigliacco albagia tamburlano passio rattina stabbio deprecare melodia dazio Pagina generata il 20/08/22