Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
piropo procondilo giunca grilletto catalessi papalina minchione criterio abbiente tegolo quintetto comissazione filagna artigiano flussi coturnice arcaico spenzolare unire patacca adulterare commodoro mofeta limitare istitore gioglio monachino inesorabile capigi isagoge attecchire pavido incoativo colmo filotea arma antenna mandragora libro oleastro dismisura furfantina pillacchera configurare ansola castrone mussulmano conteria oppressione Pagina generata il 01/05/25