Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tutela esorbitare roccetto ipostasi zediglia l folena attribuzione mulinello batteria vantaggio romana crogio colmo tiritera conca cipiglio altresi ciambellotto preludere saggiuolo escavare lachesi cassapanca cilizio cupo zonfo barattare mellone lesinare flagello mesenterio eidotropio repressione sfogare genito chiovo suo cognizione gengiva cannicchio carme manomorta zanzara ubicazione corridoio cucurbita protervo accordare muffola tranquillizzare visivo patrone rosta Pagina generata il 21/11/25