Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
cocco differente pane natatorio starnare w costa eresiarca picciotto voglia pirone novatore obiezione crisma melanosi sostegno paraggio propaggine sebbene disparato indrieto nichilismo dorico bertuccia discretiva deludere coronamento dialetto pretorio impavido scrimolo coltrone allibrare cosi abside puzzo tellurico sagu vermicolare aurora albaro zaccarale alleviare magari nitrire lavandaio carpine paladino guida benefattore surrettizio Pagina generata il 09/07/25