Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mortaletto leccornia bosco dissettore senziente idrodinamica scartabellare ricorrere paziente repulso rembolare trattore accomandita instupidire sprimacciare martire doppio bibliografia lacinia ermisino esagerare vieto manine revellino olivagno depredare lotteria allora chiunque colecchio canefora sommo gondola rigore torsione calzare schifanoia polenta entrante frugone lettiga cuccuma emanare moria afa cacofonia vertere repressione corpetto gramo trans Pagina generata il 25/11/25