Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
crosta consonante retto forzoso prognostico acquidoccio studente apografo sprecare concerto migliore lontora bisticciare gleba ieromanzia mezzana barbogio disordine scesa tesoreggiare svicolare pungia risplendere rubrica temporaneo cadere rivincere turpe infondere iusignuolo trafilare fida vergere mese protocollo messo mastio pupillo strinare diruto distogliere allucciolato cartone cavalcione supporre faceto poligono combriccola snudare meccanica rimuginare pianoro sopruso allampare pegno escato Pagina generata il 27/11/25