Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
olimpiade pallio grumolo labbro rosignuolo spiumare diuretico bolgia malannaggio detenere delta grotto imposto unico incantare olibano fiadone verghettato apostema sproporzione bertabello donzella masso minuscolo congettura dodecaedro contingente castigare traversone dissoluzione veggia locusta ugonotto ipnotismo stigmatizzare riferire peridromo estradizione imperito morituro parisillabo mutande disinteresse bavaglio estimo mandorlato pisolare rovescione ninna spregiudicato accucciarsi faretra primiera Pagina generata il 16/11/25