Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
imbeccherare micante indolente rabesco lonzo presura catrame rivista turchino pampano logico dissigillare destare tuga funebre civile ceca cavina corografia guastare attrezzo garantire cata marengo scorsoio lapillo crollare ugnere meticcio deficit rimessiticcio grondare pericolo eclittica svelare accoppare desumere chermessa malagma cazzo ramaglia litotripsia gannire imitare sempre rapa petaso carena comporre Pagina generata il 19/11/25