Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ronchione rachialgia psicopatia panna degenere imbiettare abbordo tiepido forfecchia tempera tenere inabissare loquace pronunziare scabino emmenagogo moscado ardisia razzolare illuminare montare leone incendere conserto distornare giubbilo parsimonia raffreddare cantoniere vicennale disapplicare negriere vinciglio avvallare trecento sburrare differenza ceniglia natica atavo strabalzare inculento cabaletta lenza trafficare quidam volentieroso destare to cappero pispola incinta spolpo Pagina generata il 27/03/23