Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
decadere comandare signore stronzio sguattero scudiscio terreo cratere ribollire palma ghiaia suppletivo regola sborsare salsamentario attonito serpe afono venti diacciuolo caccia esordire indocile moresco foco confratello gavocciolo colonna vetta raggruzzare orice retrospettivo guazzabuglio crisocoma carena cucire piota oricella decente ripulsione iosa frignolo estro canutiglia urgere tempo catorcio fara fritto erubescente Pagina generata il 18/11/25