Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
albatico apologia combinare eiaculazione tasso bicocca litologia monitorio valente capone speciale candire agiato lista farsetto stereografia diascolo verrina retaggio secernere disaccetto labiale abbozzare uopo avvincere rogito rapato galanga pantografo usignolo paraffo milza stabilimento palmipede comporto baro bracone enterocele ottativo menchero imbroglio terrazza bussolante lettiga proco picchetto paragrafo snervare Pagina generata il 07/11/25