Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
statuire dileticare meccanismo treccare baraonda deostruire divoto storiare saraceno ricetta artigiano grattabugia ultore concussione zivolo frinzello lavoro scalzo rottura dis michelaccio moltitudine pettegolo agro censura emerito invocare lupino monastico eguale greco gherminella spasimo parallelogrammo quadriga chicchera luogotenente sbandellare assolvere sopravvento peridromo navigare antimouio pevera zurlare salpare riccio nato quintale Pagina generata il 21/11/25