Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
nacchera proda perquisire retto codrione ciuffolotto auzzino destituire incicciare dodici cascante ronchioso verricello mezzetta gavardina terribile spiaggia avvocato latticinio galigaio orfanotrofio broccardico pregare amanuense fantasia biroccio pomellato cronologia salpetra tassare matassa cedronella lessicologia mondare movenza caligine fonografo buffetta roffia fragrante apprestare stozzare prefica disaffezionare pettine sezzo sarda contundente parsimonia briccola pestello arbitro scerpare ticchio bonetto Pagina generata il 18/10/25