Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
scudo trono ionico fiele sbandellare cruccia moncone cerro neanto smagliare cattivo arzente stazionario patrocinare soddisfatto scoscendere incigliare precipuo madore sacrilego autonomia propinquo calotta scorcio sbucchiare ladro selvoso pervenire diamante istigare subodorare sgomberare picco foro minorenne sevo immollare esimere fiacca carpone acquattarsi scapolo slanciare cimbello lega accappare stearina pece secca metacronismo paziente chermessa pari fumo Pagina generata il 05/12/23