Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
iattanza cribro assise opporre sapore volenteroso baga espurgare suffisso sidro monna ottomana scrocchie rimordere scansare lontano faretra capisteo strasso nervo pala cilizio dissentire arpare incarnire esaurire sardonico mamma veletta maiale prenozione panteon trottare gabbare cosecante flusso presbiopia stoffo affollare pialla flauto giambo scilacca flauto solerte palese apostolo grullo varicella mito Pagina generata il 12/10/25