Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
senografia contare indovare posporre spillo strafalciare fruciandolo impartire premunire biforme batuffolo delegare favilla naviglio piulare corio frizzare imperito contentino incontinente zia mensile flemmatico gotico mandata pronao cicero timoniere atrabile elisse sud cuoio olimpico marcescibile dosso congruo assegnare paragoge accaffare indulto esperire scaleo morva stroscio ferraiuolo agrimonia borchia agguantare apparire impari fregola fiat Pagina generata il 12/11/25