Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
abesto insolazione ferlino seguace unguento menta felleo smotta embrice antropos trasmettere prono tramazzare indignare reoforo medaglione terraglia intuito pregiudicato accesso entozoi stio inflammatorio interprete sciagagnare ostico sfracellare gabella spedire anteporre saracinesca latifondo ghiera arrabattarsi dirupo legittimo zoforo gaglio zacchera morfia staggiare fante fumaruolo impastocchiare quadriglia edema pigiare pianeta pentagono ilarie Pagina generata il 14/11/25