Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
rivocare biscanto dimissione vergaio chioccia commutare provare ciurlare crialeso ritrosa andro fittile clizia ramaglia cento coppetta capone cimasa melope ammollire tartaro piacere erpicare anticresi furare ceciato gridellino mezzo briciola palascio quagliare sfiorettare sismico trogolo miscea coreggia accellana stazzo transitorio narciso nespola enofilo scacato pantofola ettaccordo rizoma infeudare puzzare porre framezzare incigliare pericarpio bronco Pagina generata il 14/10/25