Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
condolersi crecchia consiglio scolorare crisalide invanire guardare correggere ratio scosciare prefenda ostello iusignuolo fistiare stimolo scenografia ribelle melo neolatino idrografia tarlo ventaglia candente sfiorettare ricalcitrare basto segalone sfiaccolato pentagono chilometro collaborare boto qualcheduno sublimare cocuzzolo commettitura stipo superstizione mannaro falconetto trapezio fumicare proporre candelabro coperto melanosi arrampinato spollinarsi Pagina generata il 23/11/25