DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fraterno
fratria
fratricida
fratta
frattaglia
frattoio
frattura

Fratta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia. savana gerarchia taccagnare di bibbio ghindazzo calettare indumento sopravvenire notabile imbozzimare rifare abburattare mazzamurro impastocchiare disavvenevole attapinarsi stramazzare cronaca diverbio abdicare fanone accorgere sgomentare dracontiasi radere afro inquinare ammandorlato ramazzotta guiderdone fremere beffa taumaturgo trabocchetto fornello sorcio salma esaltare raggranellare eczema poligamia infinocchiare semivivo nenufar guinzaglio ciappola crampo incude rassegna distante cagione terno libertino Pagina generata il 18/11/25