Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
podere indettare suppletivo algente nerina sciografia strafine macacco moccolo corista segoletta labarda introdurre uscire seco connotato cimineia scopo distretto simulazione grafite babau colon selene vettovaglia escandescente assegnato tignare polla melangolo sberleffe sicario scolare incazzire sbravazzare nominalista brigadiere gallone confluente cubiculario cortigiana nucleo scappuccino rapastrone iscofonia corredo bevere fenile mazzo millennio Pagina generata il 14/11/25