Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
raperino lento mozione sdilembare vedetta socievole accomandare abitudine infuturare venturina irade ottimate morganatico conservare olivo godrone rescindere consentire impeverare comparativo astrolabio eminenza mestolo venereo aerometro bornia meridiana emisfero internazionale cernecchio devesso lucia agiografo pippio arrochire folata ulema meato mattina zenzara posliminio contrarre collettore sorbetto rapsodia idoneo sopravvivere intronfiare palmoscopio riempire Pagina generata il 22/11/25