Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
maggio turgido atellano riscolo asilo rappaciare ippocratico arlecchino colmo convincere crostaceo dileggiare funambolo coccode contrettazione inviscidire prematuro sagittario arcaico stolco sorcolo sinovia reggiole accaprettare casipola spalliere eliotropio fesso claretto sprangare compartecipe felza babbuccia certame collodio ostinarsi elettrizzare navigare grugnire borgo luminello carpita mis felino pettiere studio orario friscello sottile Pagina generata il 20/11/25