Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
4
sostituire Varab. il Grande, per indicare CHEMA segreto, — Voce usata per la prima volta da Giulio Finnico, contemporaneo di Cpstantino cpiella scienza o arte vanissima appresa dagli arabi, la quale pretendeva insegnare il segreto alchimia prov. alkimia^/r. alchimie; sp. arab. AL e gr. CHEMEIA cìumica e propr. fusione, da CHÈO verso,, spando, (v. Chimica), a cui altri vorrebbe e pori. alquimi a; bass. gr. archem-ìa. —; Dall'arac. AL-KIMIA, che non riposa sopra radici orientali, ma è formato dell'art. determ. di convertire mediante fusione i metalli ignobili in oro, comporre medicamenti atti a guarir tutti i mali, e prolungare con miracolosi liquori indefinitamente la vita. Deriv. Alcìlimiàre; AIcMmico; Alchimista; Alchimizsàre.
prominente inventivo moscardo trinca bargello svernare sbracciare terza costei pisside spiccare tacito miliardo cinocefalo esterno cecerello remora attitudine aggio antifrasi sovice sforacchiare sacello pilota scialle iscrivere slanciare astragalo manso omo attingere graminaceo gesticolare spassionarsi confederare parata grado guarnizione uri capisteo rimulinare affatappiare stola severo ammirare tramandare morbo spirabile nirvana bianco micrologia tritare parcella munire sventura Pagina generata il 11/12/19