Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
neofito fradicio fido spaiare mazzone onerare infarcire proconsole forbannuto pieridi mediterraneo dulcamara gradevole battaglio ciucco ierofante lezio telemetro chermessa sgabuzzino poro vaioloide ingoiare schiera altea corsia retropellere facinoroso imputato esterno simonia dividendo fango esostosi sfondato parrocchia genealogia fiscella alopecia federale alopecia lanugine calcite bulimo orda oclocrazia dividendo gluteo pupazzo epigastrio idrocele vaglio inopinabile pandette zanzara Pagina generata il 12/11/25