Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
copertoia iusco mendicante bivio bofonchio ghetta nomea scotto fimbria pago elisio interstizio conficcare te religioso dado accanimento confermare scaglione cosacco sciupare slanciare ciscranna forchetta paradosso intuire alce disunire stoppaccio sonaglio broglio olivagno muovere vispo mussola staggire marritto martire marota licet designare grappo circo trinciare scorporare periscopico magona azzimare nespolo insettivoro blinde buccolico Pagina generata il 16/10/25