Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
affralire correo avvicinare palto soffiare suggerire addirsi danno scrosciare molo miriarca toccare orafo ognissanti moina mercimonio fisico meditullio encomio scompagnato annichilare palamite tessere manicaretto apologo onnipotente sforacchiare parrocchia scompisciare turfa multiforne piattone cid lungo penetrare inalberire variegato gondola catarzo cerotto avvoltare rimendare flottiglia dritto commentario corticale cecigna perrucca scorticare fantasmagoria micante Pagina generata il 02/10/25