Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
attecchire bussolante attristare giuramento sparuto innato rinfrescare riffilo trasversale amaraco isa zodiaco impacciare ebbio elargire inacquare cordonata convertire scarmigliare gemello rabberciare sculto maschiare cavalletto venereo boldrone renitente ranzagnolo nafta foraneo rangolao collettore cimitero palma cotto pizzare liquescente portolano uno scodella addietro astracan scorbuto intermedio panteon lira galletta ammonticchiare pontoniere feneratizio imbarazzare genetlio Pagina generata il 21/03/23