Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
sbronciare gia vasto carpone gravare muggire suddelegare cellerario malannaggio magniloquenza sbuccione fiore astrologia brenna oliva cannone pustuia tappezzare fabbrica sgranare epifisi busilli vigliacco leppare baciucchiare inescare saltare intercalare imbattersi svescicare guada scollinare maona sbalzellare coreggia stabile pinzochero inimico come capriolo dissertare mesmerismo auspicio sopportare onorifico casciaia sopraggitto gavazzare elsa zanetta sovente rinceffare Pagina generata il 21/11/25