Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
convenienza sbreccare spingare ghermire mastuprazione svettare ofieide coinvolgere salterello brandello appuzzare adastiare ferzo caduceo offertorio ghiro architettare sollenare soda millennio scorpione guttaperca muflone adipe taccia duodeno respiciente primario aggraffare sala emigrare giarda modulo trillare mella balzana liturgo abburattare coriandro uria faldistorio possente mandata redimere randello zuavo contrario raschio sgubbia senapa Pagina generata il 09/07/25