Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
tasso sboscare ammiraglio pispinare sbavare agiato malandra risedere miscea fronda edace insipido estrarre infuriare cinghia esporre conca manca falange pincio cosare barbicare agugella settennio guiggia amoerre trippa provocare epifisi ipotesi picchettare spassionarsi virare scalficcare necessario scarificare succedaneo impugnare costo nipitella testare comparativo ponzare mortaletto filunguello lunatico gratella col estendere aglio alluda Pagina generata il 11/11/25