Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
ceca mucciare ordire bucchero spiega eidotropio uva gualdrappa consnetudine alleviare dizionario mesto quartana ugonotto brachiale acefalo torpedine balzelloni riformare cucire isagono commendatizio coricare dispaccio picchiante pertinace blu elzeviro insorto iposarca prototipo deviare scarafaggio depennare farda pario bastardo rampicare presuntivo spotestare spilorcio coriandolo camerazzo laringotomia ossesso marzo scacchiere vergaio ermeticamente cassa caduceo ridda Pagina generata il 09/11/25