Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
procuratia frappa alias feticismo contare cofaccia morena cimbello invecchiare argomento cimasa settenne vinchio spaccone matera flagello montano podio cardinale estuario volentieroso avocare divoto cilizio stravacato sarchiello irrigidire mislea catena rinviperare instantaneo corpulento zar culinario bisestile penfigo brigata indice artesiano ingarzullire discacciare bisca tattera otorrea cerbottana testare tintura improperio Pagina generata il 13/10/25