Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
feriale cuocere ciclo divorare sopire inuzzolire marengo arto corizza tralunare nenufar spranga ara gioire risorto obietto bassaride sgualdrina lontano commemorare rugghiare settile romana prescrivere sforzare campare pelargonio sgambettare caro sfintere attrappare spampanare poltrona glande tintura consenso ec monitorio istare ottavario garbello trepido assortire arronzarsi antirrino fazzone ruca Pagina generata il 13/11/25