DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fiammifero
fiammola, fiammola, fiamula
fianco
fiandrone
fiandrotto
fiappo
fiasco, fiasca

Fiandrone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e 1 fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene onice ovoviviparo artrite cumolo badaluccare boccio protelare compungere compieta cotticcio pegaso lugio lessigrafia dominare quattone infrascritto veterano scindere sovversivo installare carbonchio pregustare colica ciborio ferace innestare avversione reliquia ronzare caravanserragli peto boscia silografia minugia sbirbonare fissare lutto briscola scafandro incedere candi acciannarsi pirico pipiare giubbone fuscello terramara giuspatronato empiastro realismo resta malleabile parto platonismo Pagina generata il 20/11/25