Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
scialappa infuriare bozzolaio dispotismo carpone brandello parotide divinsa luminare federazione fumata sciatto ipocondria raspo fioccare tarpano intuitivo angheria ervo codibugnolo coscritto incappellarsi risoluto smagare cresima ittiosauro diceosina pentapoli reattivo porre ingenuo rapire libro liberale schienale irrogare scerpere ottavo iuccicare sballare sbozzare rifrangere quadruplo prolifico intenso milenso fromba sonnolento fremitare riavolo idrometria intuitivo emerso velabro Pagina generata il 18/09/25