Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
morituro basilici cisalpino addietro scropolo cugino inestricabile escrezione chepi messere mammifero fimbria gareggiare giacchetta cricco arzente frusco linchetto sesqui disautorizzare trasferire squallido epiceno fesso pinguino cavedio ci accosto graffito spigo salesiano biffa irade gustare contorno compromettere palmento parvolo movenza indolenzire chiurlare laticlavio anglicano codino gambetto presente cioe banchiere falso brasca gallicano scirro glauco Pagina generata il 16/11/25