Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
canteo pentacolo micheletto edema murena moscato squagliare frisetto sierra manca sparagrembo semel frazione fallace verguccio sguarnire ottundere aio opimo comitale allibrare tramare sospensorio paralisi re scapezzone beccaio barattiere glandula corrotto gioiello rondone bottata grillotalpa neanto softa primizie gueia contiguo sgangasciare fretta grancia granocchia erica rubicante smantellare crittogamo immantinente geminare arboscello ermafrodito Pagina generata il 25/11/25