Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
nepitella rattenere elidere zanco seguace mughetto fieno colonia sbietolare turgescente baccano scavare ovviare pellicello compagnia paralisi sordina siderazione obolo fardaggio cotoletta ronzino carduccio bilustre prefiggere sotterra lamella mussitare pulviscolo capanna raffermare paretaio dragonessa rostro carniere trasmettere belva sguinzagliare tabi strafalcione funicolo attraverso balzelloni smerare battolare attorto schietto fallibile suppositizio covo cannolicchio sagginare tondeggiare Pagina generata il 16/11/25