Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
mutilare guastada gittare sincronismo connotato suggezione etite trisma ragana basetta vado adiettivo violare tarpano serventese scegliere corio sentenza caserma bifero merce scozzone cacchio trapunto rana laureo trippellare pronto bigoncio insidia besso alba pruzza diguazzare impulito avulso diaccio ginecologia scartafaccio pandette te condannare pinifero aceto amaraco progetto esodo serpentario dolomite cromatico accidente falbala profugo Pagina generata il 26/11/25