Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
posizione sensivo tolda aliosso intelligente elettrico precetto pestio bistrattare brocchiere bischero odeo sbilanciare tinello lato rimorchiare flogosi patricida scampagnata upiglio paraclito guardare incolpato verdura turfa gozzoviglia seppellire acquirente marcasita faloppa incremento corbino disbrigare mannerino aggrommare epibate rabbriccicare benefizio spergere protuberare reumatico aggrumolare spericolare paggio incoare meato quindennio mezzana combriccola sei rocca sena rimprosciuttire aria Pagina generata il 10/11/25