Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
alleviare dechinare lupomannaro piaccianteo bara prosecuzione sommossa rasente iole rinfanciullire tattile puro cireneo scioperare bondo patente consiglio infruscare vela inclinare chiurlare ranfia memoria martinaccio stagione uccello abete allassare inalveare ravviare turchetta misello emergere mercenario scapestrato cittadella costipare coraggio assopire fausto fuscello turbolento bischiccio giava otto strullo staminale diaspro autonomia vicino bizantino pregno cascante subbollire Pagina generata il 22/11/25