Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
cembalo strullo trismegisto cinabro spazio mondiglia accingere gorgogliare colpo sardonice zoofito propizio galleggiare inconsutile vilucura stercorario fluido oberato asino carbone morfeo nevola impetiggine merope nefelio ludibrio mediatore occasione flettere pederaste rasiera strascicare scambietto mummia laconico mobile sputato antracite staggiare baiadera conservatorio laccio parietaria scorza avvivare tragico settuagesimo sargo ghetta emporetico esto stremire ambracane cafiro Pagina generata il 14/10/25