Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
monello violoncello ascendente concistoro polemica ammendare pustuia psichico ingalluzzirsi granita camarlinga panteon isomeria pepiniera concento esangue scordio piombo attitare marzocco cloro aretologia gommagutta vocativo gardenia berlingaccio offrire boiaro fretta gavetta matita societa bedeguar cattivo nocchio arare ragna galvanizzare rubicondo decorrere accoccolarsi tontina qualunque andare perequazione altana allora ubriaco paraferna rubino arrabbiare ischio scanalare affissare totale aggraffiare Pagina generata il 12/11/25