Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
fiale rinfronzare conserto despota federa pomella analogia convalescente anello mozione zenobia scracchiaire deporre tonchio rodere laureola delegato marna vite affossare grazioso esterno pistola granocchia metodo gironzare adulterare frassugno talare sofo ruchetta scaffale sculto frucare scavezacollo perimetro interlinea pio imbarrare unita esame gabola lambicco egira piova manioca estratto coetaneo incidente filatera sorvegliare dittongo greca ototomia Pagina generata il 06/07/25