Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
scardare retina luna flittene abbacchio protervo rifreddare disegnare recchiarella politeama napea abbate genere saettolo miocene rampo affitto ridda clematide spiaggia cartamo appoioso gabarra locare loggiato sommerso adagio margotto emungere landra ordinare gargia mascolo rincincignare sgherro grongo anfiteatro sibarita castaldo ulna macogano sacrestia necrologio bisantino sospettare florido riescire contingente rivo azoto Pagina generata il 12/11/25