Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
favilla falavésca sta per FAVILLÉSCA ed. è formato sul dialettale FALIVA per (v. Favilla). — Voce ani. Favilla, ossia quella materia volatile di frasche o di carta o d'altra simil cosa abbruciata, che il vento leva in alto: detta anche Favolésca.
teologia prediligere plurimo aggrappare infatuare marzapane idrofilo scriato sguanciare icosaedro cetra tiaso miscuglio canna paglia pompa schincio immutare cilizio immoto marzo chiurlo rampante pros scorsoio caccola coagulare solano psora assise scarabocchio iusignuolo gorzarino barcelle quadrigliati pendice sfiatare stravasare crettare sentire erezione strambotto sbarra mistia toccio coinvolgere plenipotenza cosmorama slepa antropofago prassio apprendere Pagina generata il 22/11/25