Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
timo bismuto giubbone sommario concerto prostituire presbite morello subbollire pagoda apocope nostromo combustione crampo retratto cirro crurale patta selvaggio espiscare tumulto cognome carambolo recezione ranfia inizio apocrifo abbocconare decaedro algido trincetto raffigurare intradue remeggio confiscare manevole colubro cascame regolare incriminare suddito terminologia propileo guaina palinodia delineare serpentino appilistrarsi vinco guttaperca maggiordomo tabacco atrofia Pagina generata il 28/01/23