Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
sgrugnare ostracismo orione veccia asserragliare soia effrenato cogitabondo balia passio tornio panfo talia concomitante ingiusto colaticcio distemperare albaro damerino allenzare pescaia presentire orco rattrappare prognatismo rabattino litanie vernice cemento meschino impassibile soggiuntivo passo fragore inestricabile pandette caracca pizzare fondiglio trinca orza villeggiare pendolo cesura iperemia cubebe spinoso arrampinato ripicco riversare letargo esercito Pagina generata il 06/12/23