Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
incude smerare fero strambello trascurare arvali pernecche berlingare occiduo perifrasi incenso purpureo usbergo liberto infante rugiada tabernacolo infuriare nirvana peptico soffiare forca ginnosofista malvasia sbacchiare diamante strafine errabondo muliebre divincolare litanie vigile salciccia rumare quasimodo uzzo taradore acciabattare spizzeca aritmia ammirare ingiuria tollerare uno vertenza adagiare lira pieno ranfignare Pagina generata il 21/10/25