Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
sbramare apoca panereccio teatro strelizzi cirrosi moia erudire zitto empire limitrofo laticlavio marasmo idioma balio gocciola officina appendice saturno novembre battifredo cavagno zibetto scilacca frappa recludere cosi semiografia fecolento fonologia battezzare ostinarsi ettogramma selvoso padule offendere curioso excattedra ototomia raccoglimento travasare stampiglia moccichino brulichio presupporre domenicale follone befana giusarma Pagina generata il 22/11/25