Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
riportare riverberare bisticciare accaprettare spicilegio sventolare disgradare scoto scalzare tomare cogolaria paratia astemio potare divallare martinicca tranquillita postico infula pallido anatema sconsolare cervice rezzola tegolo fossa remuovere anitra zeba fattispecie botro precettore babbuccia vieto coscritto contorsione babbuasso allerta avvitare sdrucire ora selce oblazione espiscare pulica boaupas terapia apposito nino elargire fisima suburra sventolare spiumacciare Pagina generata il 13/09/25