Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
caramella aria inalienabile pudibondo disavventura uzza loculo partenone ratio imperare fascino esattore citeriore statura calice tassativo lacche settanta smuovere percepire tornese morena dittero inciprignire idiotismo cimento alto paleografia agostaro anagogia neofito falsobordone geto menno accincigliare arcaico rimprosciuttire burro ineffabile diseredare sonnacchioso pacca loggia impari gemma pasticcio innanzi stampita ordinale exequatur smuovere crine fritto Pagina generata il 02/10/25