Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
corbezzola tignamica scolta grancia diuresi ramaccio brago emistichio attirare iconoclasta atterrire coadiutore smangiare guidare galvanismo idrocefalo estetico saltabecca attitare romano fetore chiodo elevare compostezza iupanare ottava allocuzione pupazzo lubrico gonna compluvio glucosio palmare avvenire citta tesa bozzone pentapoli esagerare asserella pernacchina diottrica vacillare mura ponzino carbone opi pugnale locare marmoreo matera berlingare carpare Pagina generata il 25/11/25