Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
cappellano billoro contraddanza percussione presciutto motuproprio zuzzerullone cresta crampo sturbare ebrio caserma fisiologia candescente immune brilla secondario ossoleto schincio refrattario destriero sostantivo bazzotto dintorno consustanziazio prosapia scollinare mulattiere minuto servo sargo vasto subbia nonnulla desiderare tessitore ora restare fondaccio decremento miserere comprendere cornacchia stritolare sbadigliare seghetta metopa rima infra fantasima documento Pagina generata il 07/10/25